Inizio contenuto principale del sito

Struttura del corso

Il Programma, di durata triennale, è interamente sviluppato in lingua inglese. Al termine del Corso e successivamente al superamento dell’esame finale, la Scuola Superiore Sant’Anna rilascia il titolo di PhD equivalente a Dottore di Ricerca.

Il Programma si articola su tre curricula:

  • Telecommunication Networks and Photonic Technologies: si occupa di sistemi e reti di telecomunicazioni wired e wireless programmabili di futura generazione, circuiti fotonici e sensori integrati, fotonica per le microonde per il 5G/6G, fotonica per radar e lidar, optical wireless, utilizzo di intelligenza artificiale ed acceleratori hardware programmabili (FPGA, CPU, SmartNIC) nelle reti di telecomunicazioni, quantum technologies. Le applicazioni di tali tecnologie sono terrestri, non terrestri e spaziali.
    Cyber-Physical Systems: si occupa di metodologie, modelli e algoritmi per sistemi cyberfisici mobili e distribuiti, garantendo prestazioni, affidabilità e sicurezza. Le competenze includono sistemi operativi real-time, middleware, virtualizzazione, machine learning, ottimizzazione delle risorse su piattaforme con acceleratori hardware (GPU, TPU, FPGA) e gestione ottimizzata di processi industriali. Le applicazioni principali sono sistemi di controllo embedded, automazione industriale, cloud-edge computing, architetture IoT e veicoli autonomi.
    Mechanical Intelligence and Robotics: si occupa di sistemi di interazione uomorobot, realtà virtuale/aumentata, architetture cognitive per entità artificiali, sistemi di automazione intelligente ed intelligenza artificiale, materiali avanzati per la robotica, meccanismi per il recupero energia rinnovabile, macchine e materiali intelligenti, sistemi optoelettronici di sensoristica avanzata, e tecnologie per l’aerospazio.


Il programma affronta diversi ambiti applicativi, quali ad esempio il patrimonio culturale, la protezione civile, gli ausili tecnologici per persone disabili, l’intrattenimento, la medicina, i simulatori, la riabilitazione, la progettazione industriale, la formazione, l'interaction design.


Contatti

Via G. Moruzzi, 1
Località San Cataldo - Area CNR
56124 - Pisa, Italy tel. +39 050 88 2099
fax. +39 050 882194 PEC: protocollo@sssup.legalmailpa.it
istituto-tecip@sssup.legalmail.it

Contatti

  • (PhD EDT)