Programmazione didattica Scienze giuridiche
Di seguito è possibile consultare la programmazione didattica a.a. 2025-2026. A questo link: SCIENZE GIURIDICHE 2025_2026 è disponibile la versione completa della programmazione.
| Titolo | CFU | Data Inizio | Periodo insegnamento | Responsabile didattico | 
|---|---|---|---|---|
| ALLA RICERCA DEL NUCLEO DURO DELLE COSTITUZIONI: GLI EMENDAMENTI COSTITUZIONALI ���INCOSTITUZIONALI��� | 1° semestre | Giuseppe Martinico | ||
| ANALISI ECONOMICA DEI CONTRATTI | 2° semestre | Andrea Bertolini | ||
| ARGOMENTAZIONE E CREATIVITA' GIURIDICA | 2° semestre | Giovanni Comande' | ||
| ARGOMENTAZIONE E CREATIVITA' GIURIDICA | 2° semestre | Giovanni Comande' | ||
| CARCERI SMART | 2° semestre | Alberto di Martino | ||
| CICLO DI SEMINARI DI DIRITTO PARLAMENTARE | 2° semestre | Emanuele Rossi | ||
| CLINICA LEGALE IN TEMA DI IMMIGRAZIONE E ASILO | 1° semestre | Francesca Biondi | ||
| CONFISCA: PENA PERFETTA E PANACEA DI TUTTI I MALI | 2° semestre | Gaetana Morgante | ||
| COSTITUZIONE ���SEMPER REFORMANDA���? LA COSTITUZIONE E LE PROPOSTE DI MODIFICA | 1° semestre | Emanuele Rossi | ||
| DIRITTI E POLITICHE SOCIALI NELLA RECENTE ESPERIENZA COSTITUZIONALE ITALIANA | 1° semestre | Elena Vivaldi |