Programma di studio Scienze Mediche
Chi studia Medicina al Sant’Anna segue un doppio percorso formativo in parallelo: i Corsi ordinari della Scuola Superiore Sant’Anna e un Corso di Laurea/Laurea Magistrale dell’Università di Pisa.
Corsi universitari - Gli allievi e le allieve frequentano i corsi del proprio corso di laurea e sostengono i relativi esami nel rispetto degli obblighi didattici che prevedono:
- Media complessiva ≥ 27/30 per ogni anno accademico;
- Corsi I semestre - esame entro 31 dicembre dell'a.a. successivo;
- Corsi II semestre - esame entro 31 maggio dell'a.a. successivo;
- Il conseguimento della Laurea/Laurea Magistrale entro il 31 maggio dell’anno successivo alla conclusione del Corso di laurea.
Corsi Interni - Gli allievi e le allieve dei Corsi ordinari devono seguire ogni anno almeno 70 ore di didattica integrativa (Corsi interni) di cui 50 ore nell'area di studi di appartenenza e 20 ore in corsi al di fuori della propria area di appartenenza (corsi extradisciplinari). Gli esami dei corsi interni devono essere sostenuti entro il 31 maggio dell'anno accademico successivo.
La programmazione didattica dei corsi interni è ispirata a principi di marcata interdisciplinarietà. Corsi e seminari hanno spesso carattere monografico e possono prevedere la partecipazione di docenti esterni, scelti tra gli studiosi del tema provenienti delle più prestigiose realtà italiane e straniere.
Di seguito è possibile consultare la programmazione didattica a.a. 2022 – 2023.
Titolo | Ore didattica frontale | Periodo insegnamento | Responsabile didattico |
---|---|---|---|
APPROCCIO INTEGRATO ALLA DIAGNOSTICA NON INVASIVA | 20 | 2° semestre | Claudio Passino |
BRAIN-HEART: FISIOLOGIA E FISIOPATOLOGIA INTEGRATIVA DELL'ASSE CUORE CERVELLO | 10 | 1° semestre | Alberto Giannoni |
COMPLESSITA' E RIDUZIONISMO NELLE SCIENZE DELLA VITA | 10 | 2° semestre | Vincenzo Lionetti |
COMUNICARE IN SANITA' | 20 | 2° semestre | Michele Emdin |
CORSO ECOGRAFIA CON SIMULAZIONE | 20 | 1° semestre | Alberto Giannoni |
DALLA FORMULAZIONE DELL'IPOTESI ALLA STESURA DELLA TESI | 20 | 2° semestre | Claudio Passino |
DRUG DISCOVERY | 10 | 2° semestre | Vincenzo Lionetti |
ELEMENTI DI SANITA' PUBBLICA | 10 | 2° semestre | Vincenzo Lionetti |
ETICA DELLE RELAZIONI DI CURA | 20 | 2° semestre | Michele Emdin |
FISIOLOGIA IN AMBIENTI ESTREMI | 10 | 1° semestre | Claudio Passino |