Programmazione didattica Scienze Economiche
Di seguito è possibile consultare la programmazione didattica a.a. 2025-2026. Ai seguenti link: SCIENZE ECONOMICHE e MANAGERIALI 2025_26 sono disponibili le versioni complete della programmazione.
| Titolo | CFU | Data Inizio | Periodo insegnamento | Responsabile didattico |
|---|---|---|---|---|
| PROBLEMI DI IDENTIFICAZIONE E INFERENZA CAUSALE IN ECONOMIA | 2° semestre | Alessio Moneta | ||
| PROGRAMMI DI FINANZIAMENTO DELLA COMMISISONE EUROPEA: COME REDIGERE UN PROGETTO EUROPEO | 1° semestre | Tiberio Daddi | ||
| SERIE STORICHE IN MACROECONOMIA E FINANZA: UN'INTRODUZIONE USANDO R | 1° semestre | Francesco Lamperti | ||
| STATISTICAL LEARNING & LARGE DATA 1 | 2° semestre | Francesca Chiaromonte | ||
| STATISTICAL LEARNING & LARGE DATA 2 | 2° semestre | Francesca Chiaromonte | ||
| STORIA DELL'ANALISI DEL CAPITALISMO DA SMITH A PIKETTY | 2° semestre | Alessandro Nuvolari | ||
| STRATEGIE ED ESPERIENZE D'IMPRESA | 2° semestre | Marco Frey | ||
| SUSTAINABLE BUSINESS MODEL DESIGN | 1° semestre | Eleonora Annunziata | ||
| TECHNOLOGY INNOVATION MANAGMENT | 2° semestre | Alberto Di Minin | ||
| TECHNOLOGY, INCOME DISTRIBUTION AND MACROECONIMC DYNAMICS | 2° semestre | Maria Enrica Virgillito |