Programmazione didattica Scienze Politiche
Di seguito è possibile consultare la programmazione didattica a.a. 2025-2026. A questo link: SCIENZE POLITICHE 2025_2026 è disponibile la versione completa della programmazione.
| Titolo | CFU | Data Inizio | Periodo insegnamento | Responsabile didattico |
|---|---|---|---|---|
| STUDINT-DECOLONIZZARE IL DIRITTO INTERNAZIONALE | 1° semestre | Lorenzo Gasbarri | ||
| STUDINT-GENOCIDI: STORIE, CRITICA E POLITICIZZAZIONE | 2° semestre | Luca Raineri | ||
| STUDINT-IL NESSO AMBIENTE-COMMERCIO NEL REGIME WTO | 2° semestre | Mariagrazia Alabrese | ||
| STUDINT-INTRODUZIONE AL DIRITTO INTERNAZIONALE | 1° semestre | Francesca Capone | ||
| STUDINT-LA NEGOZIAZIONE IN SITUAZIONI DI ALTISSIMO STRESS: TENICHE INNOVATIVE E LESSONS LEARNED DA RECENTI CASI | 1° semestre | Francesca Capone | ||
| STUDINT-LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE IN SITUAZIONI DI EMERGENZA | 2° semestre | Francesca Capone | ||
| STUDINT-LE RIPARAZIONI PER I CRIMINI COLONIALI ITALIANI | 1° semestre | Lorenzo Gasbarri | ||
| STUDINT-ORDERING POWER: EGITTO E SIRIA DAL 2011 | 2° semestre | Kevin Koehler | ||
| STUDINT-RECENTI SFIDE NELLA PROTEZIONE DEI DIRITTI UMANI INSITUAZIONI DI CONFLITTO O DI DISASTRO | 2° semestre | Emanuele Giuseppe Sommario | ||
| STUDINT-TEORIE DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI | 2° semestre | Francesco Strazzari |