Bio
Riccardo Funari ha conseguito la laurea magistrale in Biotecnologie Molecolari e Industriali nel 2011 e il dottorato in Ingegneria Industriale nel 2015 presso l’Università di Napoli “Federico II”. Ha trascorso i due anni successivi come post-doc tra l'Università di Napoli "Federico II" e lo Jülich Forschungszentrum. Dal 2017 al 2021 ha lavorato come ricercatore post-doc nella Micro/Bio/Nanofluidics Unit dell’Okinawa Institute of Science and Technology (Giappone).
Nel 2021 è rientrato in Italia come ricercatore a tempo determinato (RTDa) presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Nel 2024 ha poi raggiunto la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa come ricercatore (RTDb) nel settore della Mechanical Intelligence, all’interno del gruppo di ricerca Photonic Sensing Integrated Systems.
È autore di 30 pubblicazioni scientifiche (h-index 17) e detentore di due brevetti. La sua attività di ricerca è focalizzata sullo sviluppo di tecnologie di biosensing e biotecnologie per il miglioramento della diagnostica medica, la rilevazione di contaminanti pericolosi come pesticidi, tossine e metalli pesanti, e il monitoraggio della sicurezza alimentare in campioni reali.
Google Scholar: https://scholar.google.it/citations?user=M8aJBJMAAAAJ&hl=it
Pubblicazioni
Brevetti
• A. Yakushenko, R. Funari, K. J. Krause, J. H. Schnitker, D. Mayer, N. Y. Adly Hassan, A. Offenhäusser “A process for preparing a memory, storage, and use of the memory” German patent DE102016003770A1.
• A. Yakushenko, R. Funari, K. J. Krause, J. H. Schnitker, D. Mayer, N. Y. Adly Hassan, A. Offenhäusser “Method for producing an accumulator and use of the accumulator” International patent WO2017162222A1.