16 Luglio 2021 141.38 KB I diritti dei bambini migranti tra legislazione e prassi: martedì 20 luglio workshop della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con la partecipazione di Sandra Zampa, già sottosegretaria di Stato, e rappresentanti di Ministeri, Autorità Garanti, Unhcr, Unic
14 Luglio 2021 60.61 KB Quattro lauree in tre mesi per lottare contro i tumori dell’apparato gastrointestinale
14 Luglio 2021 148.48 KB Responsabilità amministrativa di persone giuridiche, società, associazioni: Gaetana Morgante, ordinaria di diritto penale e direttrice dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna partecipa come esperta a progetto
14 Luglio 2021 153.49 KB Merito e mobilità sociale: lo “stato dell’arte” del progetto per sostenere la scelta degli studi universitari di studentesse e studenti di talento figli di genitori non laureati
12 Luglio 2021 87.57 KB ECONOMIA CIRCOLARE & SVILUPPO SOSTENIBILE. LA PRESENTAZIONE VENERDÌ 16 LUGLIO DALLE ORE 11.00 A CONCLUSIONE DELLE ATTIVITÀ DI DIDATTICA: IL DETTAGLIO DEI TEMI AFFRONTATI PER RENDERE PIÙ CONCRETO L’AFFERMARSI DI NUOVO MODELLO DI SVILUPPO
02 Luglio 2021 90.17 KB Dalla burocrazia alla responsabilità pubblica: nel lessico dell’etica per le istituzioni parole antiche che acquistano un significato nuovo per le sfide del vivere democratico
30 Giugno 2021 106.34 KB NEUROINGEGNERIA, UNO STUDIO SVELA IL MECCANISMO ALLA BASE DELLE DIFFICOLTÀ MOTORIE NEI PAZIENTI CON PARKINSON
28 Giugno 2021 147.05 KB “Dopo di noi”: martedì 29 giugno dalle ore 10.00 alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa la conferenza programmatica sul modello toscano con la partecipazione (in collegamento) del ministro per le disabilità Erika Stefani e dell’assessore regionale Serena
28 Giugno 2021 157.72 KB Orientamento: da martedì 29 giugno il corso della Scuola Superiore Sant’Anna organizzato nell’ambito della federazione con Scuola Normale Superiore e Scuola Universitaria Superiore Iuss Pavia
23 Giugno 2021 125.6 KB Times Higher Education, Young University Rankings 2021: la Scuola Superiore Sant’Anna è settima al mondo, terza in Europa e prima in Italia nella classifica delle giovani università, fondate da meno di 50 anni, con elevato potenziale di crescita e svilupp