09.06.2016 METABOLISMO CARDIACO: DOCENTE DI SCIENZE MEDICHE UNICO ITALIANO NELLA COMMISSIONE DI AMERICAN HEART ASSOCIATION CHE NE HA PUBBLICATO LO “STATEMENT”
07.06.2016 DAL MONDO VEGETALE RIMEDI PER DEPURARE SUOLO E ACQUE: 9 E 10 GIUGNO WORKSHOP INTERNAZIONALE “SOIL AND WATER BIOREMEDIATION” PROMOSSO DA ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA
05.05.2016 INNOVAZIONI IN CARDIOCHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA: ENTRO Il 30 MAGGIO LE ISCRIZIONI AL MASTER DI SECONDO LIVELLO
Procedura comparativa per l’attribuzione di n. 1 borsa di studio post laurea sul tema “Protocolli innovativi per la propagazione agamica dell’olivo” (area: Scienze Agrarie e Veterinarie – settore scientifico-disciplinare: AGR/03)
20.11.2021 Proximity Care: ecco il progetto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca a favore della 'aree interne': sottoscritta la convenzione con la Scuola Sant'Anna per un nuovo modello di sviluppo socio sanitario, verso un welfare più ampio e inclusivo
20.10.2021 COP26: domande e risposte a cura di Roberto Buizza, fisico dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna, sulla più importante conferenza dedicata al clima. Dalla deforestazione all’aumento della temperatura: i temi al centro del dibattito
Rai 3 - Lezione di apertura per la nuova edizione del master universitario di primo livello "Vini italiani, mercati mondiali. Le testimonianze di chi inizia il corso, della rettrice Sabina Nutu, del direttore Pietto Tonutti
Rai 1 - COP26, il patto contro il carbone salverà il pianeta? Il parere di Roberto Buizza, professore dell’Istituto di Scienze della Vita
rtv 38 - Al via la VII edizione del Master di I livello “Vini italiani e mercati mondiali”. Interviste alle rettrice Sabina Nuti e al direttore del Master Pietro Tonutti
Analisi della sostenibilita' di sistemi colturali e delle filiere agricole food e no-food in ambiente Mediterraneo