CREATIVE ENGINEERING DESIGN AREA
Un team di ricercatori creativi, motivati, aperti a nuove sfide; una serie di progetti di rilevanza internazionale, la maggior parte dei quali sviluppati in ambito di collaborazioni industriali; una serie di contatti con aziende che sviluppano attività tecniche mirate a risolvere esigenze industriali reali. Sono questi gli elementi fondamentali sui quali si basa la Creative Engineering Design Area dell’Istituto di BioRobotica. L’unione tra il design creativo e l’approccio ingegneristico alla ricerca è la chiave per lo sviluppo di nuove macchine e sistemi utilizzati in svariati campi, dall’impresa privata al settore pubblico. La progettazione dell’ingegneria creativa è un modo innovativo per colmare la distanza tra ricerca e innovazione industriale, per sviluppare robot sostenibili e per educare i nuovi studenti universitari che si avvicinano alla ricerca.
La Creative Engineering Design Area sta orientando le proprie forze verso l’adozione di nuovi approcci altamente specifici, come il Design Thinking e l’Human Centered Design. Il livello di successo dell’area viene misurato valutando i risultati, in termini di numero di articoli originali pubblicati su riviste internazionali e progetti di ricerca attivi.
Nel 2017 l'Area ha lanciato assieme a GE Oil & Gas il laboratorio congiunto I - Lab 4.0 Connecting Machines and People.
Responsabile scientifico:
Prof. Cesare Stefanini
e-mail: cesare.stefanini@santannapisa.it
Tel.: 050-883454
Team di Ricerca:
Studenti PhD
Francesco Bologna
Francesca Digiacomo
Marco Miraglia
Abanti Shama Afroz
Michael Tannous
Post Docs
Mario Milazzo
Riccardo Pelliccia
Donato Romano
Assegnista di ricerca
Ingegnere Senior
Collaboratore