Soft Mechatronics for BioRobotics Laboratory

L’obiettivo del Soft Mechatronics for Biorobotics Lab è sviluppare una serie di tecnologie abilitanti per la Soft Robotics. L’utilizzo di componenti soft, elastici e deformabili con rigidità variabile infatti è un fattore chiave per garantire interazioni sicure ed efficaci in ambienti non strutturati, aprendo ai robot una vasta gamma di possibilità di applicazione.
Ma la Soft Robotics può dimostrare tutte le sue potenzialità solo se tutti i componenti del sistema sono contestualmente presi in considerazione, superando anche l'approccio biomeccatronico in termini di progettazione integrata.
Numerosi sforzi sono stati concentrati sullo sviluppo di nuovi sensori complianti, attuatori soft, batterie e meccanismi flessibili, ma il più deve ancora essere fatto. In particolare, gli attuatori rappresentano un vero collo di bottiglia, ma negli ultimi anni nuove e promettenti tecnologie meccatroniche soft stanno emergendo (polimeri elettroattivi; EAP, materiali a memoria di forma; SMM, attuatori fluidici flessibili; FFA, granular jamming; GJ, fluidi elettromagnetici; ERF/MRF) e stanno già offrendo nuove possibilità di colmare il divario tra i muscoli naturali e artificiali.
Responsabile scientifico
Dott. Matteo Cianchetti
e-mail: matteo.cianchetti@santannapisa.it
Tel.: 050-883083
Research team
PhD Students
Lucrezia Lorenzon
Luca Arleo
Shadab Zaidi
Niccolò Pagliarani
Jasmine Pozzi
Radan Pathan
Post Docs
Martina Maselli
Debora Zrinscak
Giacomo Picardi
Hilda Gomez Bernal
Research Assistant
Arianna Conte
Giulia Campinoti
Progetti attivi
- HybridHeart "Development of the first fully biocompatible, soft actuated heart: combining in situ tissue engineering and soft robotics" - Call: H2020-FETOPEN-1-2016-2017, FET-Open research and innovation actions (GA 767195)
- SoftGrip "Functionalised Soft robotic gripper for delicate produce harvesting powered by imitation learning-based control" - Call: H2020-ICT-2020-2, Research and Innovation boosting promising robotics applications (GA 101017054)
- SMART “Soft, Self-responsive, Smart MAterials for RoboTs” – Call: H2020 Marie Skłodowska-Curie action ITN-2019 (GA 860108)
- AInCP "clinical validation of Artificial INtelligence for providing a personalized motor clinical profile assessment and rehabilitation of upper limb in children with unilateral Cerebral Palsy" - Call: Horizon Europe (GA 101057309)
- Larynx “Studio e sviluppo di una laringe artificiale per indagare e replicare la fisiologia del sistema di produzione vocale e la fisiopatologia delle comuni lesioni cordali” - A collaboration between the BioRobotics Institute and the National Institute for Research in Phoniatrics “Guido Bartalena”