Textile Robotics Lab

Il Textile Robotics Lab dell’Istituto di BioRobotica conduce attività di ricerca nei settori della tecnologia dei materiali, delle interfacce uomo-macchina e della robotica soft per lo sviluppo di sistemi robotici basati su materiali tessili funzionali. Grazie alle loro eccezionali proprietà fisiche, i materiali tessili permettono di realizzare robot estremamente leggeri e robusti, ma meccanicamente “trasparenti”, quindi indossabili senza che limitino i movimenti degli utenti. Il laboratorio è coinvolto in progetti di ricerca nel settore della robotica assistiva e riabilitativa e dell’interazione uomo-robot.
I principali filoni di ricerca includono: sviluppo di tecnologie di attuazione e sensoristiche basate su tessuti, sviluppo di sistemi integrati (indossabili e non) basati su materiali tessili per l’assistenza e la riabilitazione sensomotoria, sviluppo di interfacce uomo-robot innovative per permettere un’interazione delicata ma energica tra il corpo umano e la macchina, massimizzandone l’efficacia.
Nel Textile Robotics Lab viene perseguito il progetto ERC MUSE - MusculoSkeletal Expansion. MUSE mira a sviluppare un'innovativa exosuit assistiva osteointegrata per potenziare il movimento dell'arto superiore attraverso l'integrazione di soluzioni altamente innovative nei campi delle tecnologie di attuazione, dell interfacce uomo-macchina e delle strategie di feedback sensoriale, con l'obiettivo finale di assistere le persone affette da disabilità sensomotorie.
Per saperne di più
Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività di ricerca?
Visita il sito https://textileroboticslab.santannapisa.it/ per scoprire i progetti, le pubblicazioni scientifiche, le nostre iniziative.