Annunciati i risultati del round italiano dell'Intel Business Challenge 2013

Sono stati in questi giorni annunciati i risultati del round italiano dell'Intel Business Challenge 2013.
Ventidue i giudici che hanno valutato e stilato una classifica delle migliori proposte. Quindici i progetti selezionati, tra i circa 100 pervenuti, mentre c'è ancora speranza per sei progetti che rimangono in lista d'attesa per staccare il biglietto per il round europeo.
Il Country Associate per l'Italia dell'Intel Business Challenge, Alberto Di Minin, Ricercatore presso l'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna, ha così commentato: "La strada che porterà alle finali di U.C. Berkeley è ancora lunga, ma sono molto contento del numero e della qualità dei progetti che sono arrivati. Ringrazio i giudici che mi hanno affiancato in questo lavoro di selezione. Ogni business plan è stato valutato da almeno tre persone diverse, espressione del mondo accademico, industriale e finanziario. Ringrazio PNI e Intel Italia per l'affiancamento nel lavoro di promozione."
Da oggi l'Italian Dream Team approda in Europa e intraprenderà una fase di mentoring e selezione online per arrivare a stilare un business plan da presentare alle finali europee previste a giugno a Dublino, e rappresenteranno così il meglio dell'innovazione Made in Italy.
QUI l'elenco dei progetti selezionati.