Aperte le iscrizioni al Premio Start Up dell'Anno 2014. Il 30 maggio al Sant'Anna si sfideranno le migliori dieci Startup italiane

Il prossimo 30 maggio la Scuola Superiore Sant'Anna ospiterà la cerimonia di premiazione dell'ottava edizione del premio Start Up dell'Anno, il concorso promosso dall'Associazione degli Incubatori e delle Business Plan Competition accademiche italiane PNICube aperto alle giovani imprese generate dalla ricerca accademica dopo il 2010 e che hanno conseguito le migliori perfomance tecniche e di successo di mercato.
Possono partecipare tutte le giovani imprese innovative appartenenti ad una delle seguenti categorie:
- Start up che ha partecipato o si è costituita in seguito alla partecipazione ad una delle business plan competition associate al PNI;
- Start up che ha usufruito dei servizi di uno degli incubatori universitari partner;
- Spin off universitario, ossia start up fondata da un ricercatore di un’università partner con il supporto o l’approvazione dell’università stessa.
Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato per il 4 aprile 2014.
Entro il 2 maggio 2014 saranno selezionate le dieci finaliste che saranno invitate a partecipare alla cerimonia di premiazione.
Durante la cerimonia i finalisti presenteranno il proprio pitch alla Giuria che decreterà il vincitore. A seguire, un gruppo di esperti toscani provenienti dal mondo della ricerca, delle imprese e delle istituzioni presenterà il suo punto di vista sull’innovazione e la creazione di imprese innovative e risponderà a domande sul tema da parte di studenti di Master universitari.
L’evento si concluderà con la proclamazione del vincitore, cui verrà assegnato un premio di 5.000 euro. Sarà inoltre conferito il premio speciale Franci@INNOVazione - Start-Up da parte dell’Ambasciata di Francia in Italia, volto a far conoscere meglio alle Startup italiane le opportunità d’oltralpe per sviluppare la propria attività o per favorire la realizzazione di collaborazioni tecnologiche con enti e aziende francesi.
Sul Portale degli Incubatori Universitari sono disponibili il regolamento per il premio e la relativa scheda di iscrizione al Premio Start Up dell'Anno, nonché tutte le informazioni e la scheda di iscrizione al premio speciale dell'Ambasciata di Francia in Italia.
L'evento è organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione con gli altri atenei toscani (Università di Pisa, Scuola Normale Superiore, Università di Firenze, Università di Siena) che hanno costituito a partire dal 2008 il Network per il trasferimentO della conoscenza e la Valorizzazione industriale della ricercA (ILO-NOVA).