Inizio contenuto principale del sito

  • Ateneo

Arte, scienza e comunità: in Casentino due serate dedicate al “Tuscany Health Ecosystem”

Due serate in Casentino uniscono arte e scienza per raccontare il Tuscany Health Ecosystem, il progetto PNRR che vuole fare della Toscana la “regione della salute”. Arte e divulgazione scientifica per coinvolgere cittadini e comunità.

 

Data pubblicazione: 01.10.2025
copertina evento
Torna a Sant'Anna Magazine

Arte e divulgazione scientifica si incontrano per raccontare il futuro della Toscana come “regione della salute”. È questo lo spirito di “ThE Tuscany Health Ecosystem Experience”, il doppio appuntamento in programma sabato 4 ottobre all’Auditorium Berrettarossa di Bibbiena e sabato 18 ottobre al Teatro Comunale di Pratovecchio Stia.

L’iniziativa nasce per avvicinare cittadine e cittadini al Tuscany Health Ecosystem (ThE), il progetto finanziato dal PNRR che mira a mettere in rete ricerca scientifica, innovazione e territorio per sviluppare nuove tecnologie dedicate alla salute e al benessere.

Organizzate dalla Scuola Superiore Sant’Anna, che guida lo Spoke 10 del programma nazionale “Ecosistemi dell’Innovazione”, le due serate vedono la collaborazione di enti locali, ASL, istituzioni sanitarie e numerose associazioni del territorio.

Il Tuscany Health Ecosystem è l’unico ecosistema italiano interamente dedicato alle Scienze della vita e ha ottenuto un finanziamento complessivo di 110 milioni di euro. La sfida è trasformare la Toscana in un laboratorio diffuso di salute, con un impatto diretto sulla prevenzione, sull’assistenza territoriale e sulla qualità della vita.

In Casentino, il linguaggio della ricerca dialogherà con quello dell’arte: scuole, associazioni culturali e gruppi locali porteranno sul palco musica, danza e teatro, intrecciandosi con interventi scientifici e testimonianze.

Prenotazione obbligatoria a questo link

Per ogni dettaglio si rimanda alla locandina allegata e al comunicato stampa.