Sant'Anna Magazine
News
CONCORSO DONNA E LAVORO START UP: PRIMO PREMIO A UN PROGETTO IDEATO DA DUE RICERCATRICI DELL'ISTITUTO DI BIOROBOTICA

Con il progetto Edometro, Selene Tognarelli e Margherita Brancadoro, rispettivamente Tecnologo e Assegnista di ricerca dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, si sono aggiudicate il primo premio nella sesta edizione del concorso “EuroInterim - Donna e Lavoro Start-Up”, che ha lo scopo di valorizzare l’impresa al femminile, sostenendo la nascita e lo sviluppo di nuove idee che sappiano abbinare innovazione scientifica a iniziativa imprenditoriale.
L’idea alla base di Edometro è quella di realizzare un guanto sensorizzato capace di misurare la dilatazione della cervice uterina durante il travaglio. Attualmente infatti la misurazione della dilatazione viene effettuata senza dispositivi specifici e, spesso, è affidata all'esperienza soggettiva del ginecologo: il guanto sensorizzato consentirebbe una misurazione efficace e attendibile facendo ricorso a uno strumento non invasivo che, se da un lato migliora la qualità del parto, dall’altro tutela la salute della donna.
Il progetto Edometro è ancora in una fase preliminare e, proprio grazie al premio di 2000 euro del concorso, le due ricercatrici Tognarelli e Brancadoro potranno sviluppare la loro idea. Il prossimo passo sarà infatti la definizione del primo prototipo che potrebbe diventare un brevetto. All’orizzonte poi il grande sogno: la nascita di una impresa spin-off in grado di commercializzare il guanto sensorizzato in ambito clinico e medico.
Leggi anche:

IL BENVENUTO DELLA SCUOLA SANT’ANNA AI NUOVI DOCENTI, PROFESSORI ORDINARI E ASSOCIATI, CHE SI PRESENTANO DURANTE TRE EVENTI (IN MODALITA' BLENDED) APERTI ALLA CITTADINANZA PREVISTI NEI GIORNI DI MERCOLEDI' 20 GENNAIO, 3 E 24 FEBBRAIO
La Scuola Superiore Sant’Anna presenta i nuovi docenti entrati in servizio nelle ultime settimane come professori ordinari e associati, per...

CIBO E SOSTENIBILITA’, ETICA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, DATA SOCIETY, AI E PRIVACY: APERTE LE ISCRIZIONI ALLE PROSSIME TRE SEASONAL SCHOOL, I CORSI INTENSIVI DELLA SCUOLA SANT'ANNA CON BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI
Il cibo, la sostenibilità delle filiere alimentari e il “diritto dell’alimentazione”; il cambiamento climatico e le sue implicazioni...

Scienza, tecnologia e management della salute: al via il nuovo corso di dottorato promosso dalla Scuola Sant'Anna per formare ricercatori e professionisti con competenze interdisciplinari. Per la prima volta coinvolti tutti gli Istituti
Formare ricercatori e professionisti che sappiano affrontare la complessità dei sistemi sanitari in maniera innovativa, grazie a un percorso...