Cooperazione tra Italia e Gabon: si chiude il corso dedicato all'estradizione e alla cooperazione giudiziaria internazionale, organizzato dalla Scuola Superiore Sant'Anna con il supporto del MAECI e delle controparti locali

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Progetto “Stato di diritto e cooperazione in Africa (2024-2025)”, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, in collaborazione con L’Ecole Nationale de la Magistrature du Gabon (ENM).
Il corso ha coinvolto magistrati gabonesi in un percorso formativo volto al rafforzamento delle competenze in materia di cooperazione giudiziaria internazionale, con particolare interesse al tema dell’estradizione. Il programma ha previsto sessioni teoriche, attività pratiche e analisi di casi concreti.
Il Progetto “Stato di diritto e cooperazione in Africa (2024-2025)” si pone in continuità con le attività di formazione e capacity-building rivolte alla magistratura africana già intraprese nel corso dei progetti finanziati dal MAECI a partire dal 2018. Il Progetto prevede diversi approfondimenti su specifiche tematiche con la partecipazione di esperti e docenti universitari italiani e africani con l’obbiettivo di rafforzare i legami tra l’Italia e i Paesi africani nel settore della giustizia, promuovendo lo scambio di buone pratiche e collaborazione istituzionale.
Il corso si è concluso il 20 agosto con una cerimonia ufficiale alla quale ha preso parte, in rappresentanza di SE l’Ambasciatore d’Italia Stefano Moscatelli, la Dott.ssa Rossi confermando il sostegno Farnesina e dall’Ambasciata d’Italia a Libreville al successo di queste attività di cooperazione.