Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Intelligenza Meccanica
  • Istituto di BioRobotica

Due spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna vincono il contest “Pisa Impresa”: l’innovazione accende il futuro dell’imprenditoria pisana

SoundSafe Care e Next Generation Robotics, nate dalla ricerca della Scuola Superiore Sant’Anna, si aggiudicano rispettivamente il primo e il secondo posto nella prima edizione del concorso promosso da Confindustria Pisa e Gruppo Giovani Imprenditori.
Data pubblicazione: 22.10.2025
Andrea Mariani
Torna a Sant'Anna Magazine

Soundsafe Care e Next Generation Robotics, nate dalla ricerca della Scuola Superiore Sant’Anna, si aggiudicano rispettivamente il primo e il secondo posto nella prima edizione del concorso promosso da Confindustria Pisa e Gruppo Giovani Imprenditori.

La ricerca e l’innovazione della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si confermano motori di sviluppo per il territorio e per il sistema imprenditoriale locale. Due società spin-off della Scuola, Soundsafe Care e Next Generation Robotics, lo scorso 20 ottobre si sono aggiudicate i primi due posti nella finale della prima edizione di “Pisa Impresa: dalla Startup alla Grande Azienda”, il contest promosso dall’Unione Industriale Pisana e dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Pisa, dedicato a valorizzare le idee ad alto contenuto innovativo e a favorire il dialogo tra startup e imprese consolidate.

Nel corso della cerimonia, svoltasi nell’auditorium dell’Unione Industriale Pisana, la spin-off Soundsafe Care ha conquistato il primo premio grazie a una tecnologia che unisce robotica e ultrasuoni per realizzare trattamenti non invasivi con applicazioni in ambito veterinario e, in prospettiva, nella medicina umana. L’azienda, nata da oltre dieci anni di ricerca scientifica, rappresenta un’eccellenza nel campo delle tecnologie medicali non invasive, con applicazioni innovative per l’ablazione dei tumori in medicina umana e veterinaria.

Il secondo posto è stato assegnato alla spin-off Next Generation Robotics (NGR), che opera nel settore della robotica collaborativa e di ispezione con l’obiettivo di introdurre sul mercato nuove soluzioni basate sull’integrazione di robotica e IA per applicazioni in ambito ferroviario ed industriale.

L’iniziativa, fortemente sostenuta da Confindustria Pisa e dal Gruppo Giovani Imprenditori, ha promosso la collaborazione tra imprese, startup e istituzioni per rafforzare il tessuto produttivo locale e favorire la contaminazione tra generazioni d’impresa.

Il successo dei due spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna conferma il ruolo dell’Ateneo come incubatore di innovazione e imprenditorialità ad alto impatto, capace di trasformare la ricerca scientifica in valore economico e sociale per il territorio.