Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto TeCIP - Telecomunicazioni, Informatica e Fotonica

Riconoscimenti internazionali: Emilio Paolini, ricercatore presso l’Istituto TeCIP della Scuola Superiore Sant’Anna, ha ricevuto il premio GTTI PhD award

Data pubblicazione: 06.10.2025
Emilio Paolini
Torna a Sant'Anna Magazine

Emilio Paolini, ricercatore presso l'Istituto TeCIP (Telecomunicazioni, Informatica e Fotonica) della Scuola Superiore Sant’Anna, ha ricevuto il GTTI PhD Award per la sua tesi di dottorato “AI in NextG Networks: From Neuromorphic Photonic Hardware to System-Level Optimization”, discussa nell’anno accademico 2024/2025 sotto la supervisione dei Professori Luca Valcarenghi (Scuola Superiore Sant'Anna) e Nicola Andriolli (Universitá di Pisa) e del dott. Luca Maggiani (Sma-RTy Italia).
Il premio è stato consegnato in occasione dell’incontro annuale dell’Associazione Gruppo di Telecomunicazioni e di Tecnologie dell’Informazione, che rientra tra le iniziative promosse da GTTI a livello nazionale per diffondere la cultura e per promuovere la ricerca e la formazione nel campo delle telecomunicazioni e della telematica, con l'obiettivo di migliorare il patrimonio di competenze a livello nazionale e di favorire l'interazione tra l'ambiente accademico e quello industriale.

La ricerca di Paolini affronta l’uso di tecniche di intelligenza artificiale multi-strato per le reti di nuova generazione, con particolare attenzione a reti neuromorfiche fotoniche, algoritmi resilienti al rumore e ottimizzazione distribuita nei sistemi wireless. Con numerose pubblicazioni su riviste e conferenze internazionali di primo piano e risultati di immediata applicabilità industriale, il lavoro rappresenta un contributo significativo per il rafforzamento della ricerca italiana e per la transizione verso le future reti 5G e 6G.

L’Associazione Gruppo di Telecomunicazioni e di Tecnologie dell’Informazione (GTTI), che ha erogato il Premio, è formata dai docenti, dalle ricercatrici e dai ricercatori che operano nel settore delle telecomunicazioni e, più in generale, nell'area dell'ICT - Information and Communication Technology - presso le Università italiane e Enti di Ricerca italiani, e promuove incontri annuali per avere occasioni di confronto sullo stato del settore, nell’ambito dei quali premia giovani studiosi con l’intento di valorizzare il merito e stimolare la crescita della comunità scientifica nazionale.