JOBFair 2025: doppio appuntamento per connettere i talenti dell’eccellenza accademica con il mondo del lavoro
Primo appuntamento il 22 maggio con l'edizione online, mentre in autunno edizione in presenza, presso la Scuola Superiore Sant'Anna

Torna JOBfair l’iniziativa che da oltre un decennio favorisce l’incontro tra allieve e allievi eccellenti e le principali realtà del mondo produttivo, istituzionale e della ricerca. Promossa dalla Scuola Superiore Sant’Anna, la manifestazione è organizzata in collaborazione con le altre sei Scuole universitarie ad ordinamento speciale: Scuola Normale Superiore, Scuola IUSS Pavia, Scuola IMT Alti Studi Lucca, Gran Sasso Science Institute dell’Aquila, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.
L’edizione 2025 propone due appuntamenti distinti e complementari:
Giovedì 22 maggio si terrà la XIV edizione, in formato online. Attraverso una piattaforma digitale dedicata, studentesse e studenti potranno esplorare i profili delle aziende partecipanti, consultare le opportunità di tirocinio e lavoro pubblicate, e richiedere colloqui individuali con i recruiter. Le iscrizioni per l’edizione online chiudono giovedì 8 maggio 2025. Registrazioni a questo link.
Mercoledì 22 e giovedì 23 ottobre, presso la sede della Scuola Superiore Sant’Anna a Pisa, si svolgerà la XV edizione, in presenza, con la possibilità di incontrare direttamente le realtà aziendali, partecipare a momenti di networking, presentazioni e sessioni di orientamento professionale.
Oltre alle Scuole organizzatrici, partecipano alla JOBfair 2025 anche allievi e allieve selezionati dalla Scuola Superiore di Catania dalla Scuola Galileiana di Studi Superiori di Padova e dalla Conferenza dei Collegi Universitari Italiani di Merito ampliando il bacino dei talenti coinvolti e rafforzando la dimensione nazionale dell’iniziativa.
Alla JOBfair prendono parte anche alcune spin-off delle sei Scuole universitarie ad ordinamento speciale e numerose aziende partner della Fondazione Il Talento all’Opera, contribuendo ad arricchire ulteriormente l’ecosistema dell’iniziativa con esperienze imprenditoriali e realtà impegnate nel sostegno al merito.
Con il supporto dei main sponsor EssilorLuxottica, Generali SpA e Legance, JOBfair 2025 rafforza il proprio impegno nel favorire l’incontro tra giovani altamente qualificati e realtà aziendali di primo piano, con l’obiettivo di promuovere l’occupazione qualificata e valorizzare le competenze sviluppate nei percorsi formativi di eccellenza.
Ulteriori informazioni alla pagina dedicata