“Livorno Innovativa – Il sistema dell’innovazione e della ricerca a vantaggio dell’economia del mare”: a Livorno l'evento patrocinato dalla Scuola Sant’Anna. Per la prima volta riunite tutte le realtà innovative in campo logistico portuale

"Livorno lnnovativa: il sistema dell’innovazione e della ricerca a vantaggio dell’economia del mare" è la fiera espositiva che si è svolta a Livorno, presso il Terminal Crociere, giovedì 14 dicembre alla presenza di rappresentanti di diverse realtà nel mondo della ricerca, dell'imprenditoria e dell'innovazione. Un evento che ha focalizzato l'attenzione sui processi di innovazione tecnologica orientati alla logistica e alla portualità e più in generale all’economia del mare.
Per la prima volta Livorno ha invitato tutte le realtà del territorio: centri di ricerca applicata, spin-off e imprese innovative, che lavorano e stanno lavorando a tecnologie pronte da inserire nel mondo legato alla portualità e alla logistica e tutto il sistema della ricerca applicata.
L'evento è stato patrocinato da Scuola Superiore Sant'Anna e da Regione Toscana, Università di Pisa, Polo Tecnologico di Navacchio, Confetra Toscana, Interporto Amerigo Vespucci, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e Confindustria di Livorno.
Ha partecipato come relatore Paolo Dario, professore emerito dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna con il talk dal titolo "Scienze e innovazione per le imprese nello scenario emergente dell'Industria 5.0" e Marco Fontana, docente dell’Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Superiore Sant'Anna.
Gli Spin Off della Scuola Superiore Sant'Anna: VR Media s.r.l. con Corrado Vesentini e ABZero s.r.l. con Giuseppe Tortora si sono presentati come espositori, mentre come guest sono intervenuti gli Spin Off Technodeal s.r.l. e BTR Simulator s.r.l..