Inizio contenuto principale del sito

  • Ateneo

L'università per tutti. Martedì 22 giugno presentazione del volume di Andrea Graziosi con Maria Chiara Carrozza

Data pubblicazione: 21.06.2010
Torna a Sant'Anna Magazine

Appuntamento martedì 22 giugno 2010 alle 15.30 nell’Aula Magna Storica della Scuola Superiore Sant'Anna con la presentazione dell’'ultimo libro del professor Andrea Graziosi, "L'Università per tutti. Riforme e crisi del sistema universitario italiano" (Il Mulino, 2010). L’incontro è promosso dall’Associazione Allievi della Scuola. Insieme all’autore, che è docente di Storia Contemporanea presso l'Università di Napoli "Federico II" e presidente della Sissco, la Società italiana per lo studio della storia contemporanea, interverranno la professoressa Maria Chiara Carrozza, Direttore della Scuola Superiore Sant'Anna e il professor Mariano Giaquinta, docente di Analisi matematica presso la Scuola Normale Superiore. Il volume di Graziosi si concentra sulle università italiane, a suo avviso istituzioni gigantesche, talvolta sull'orlo del fallimento e dove è forte la tendenza alla chiusura provinciale, che figurano ormai nelle posizioni medio-basse delle graduatorie internazionali. L’analisi proposta approfondisce come si è arrivati a questa situazione e che cosa si può fare per uscirne e ripercorre cinquant'anni di riforme e mutamenti che, sostiene Graziosi, hanno trasformato la vecchia università di élite in una grande e indistinta università di massa, che era indubbiamente necessaria alla moderna società italiana ma che ha messo in secondo piano qualità e ricerca. Per l’autore, scelte politiche, interessi corporativi e buone intenzioni si sono spesso saldati inducendo un degrado progressivo della formazione universitaria. A tale situazione, spiega Graziosi, è urgente porre rimedio con una serie di cambiamenti che mirino a separare nettamente le funzioni dello studio universitario, distaccandone l'istruzione professionale superiore, differenziando gli atenei, incentivando e sostenendo le eccellenze.