OPPORTUNITÀ DI LAVORO: SEI POSIZIONI APERTE NELL’AMBITO DI PROGETTI DI RICERCA CHE COINVOLGONO L’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT'ANNA

Nuove opportunità di lavoro nell’ambito di progetti di ricerca nazionali e internazionali coordinati e gestiti dall’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna. Si tratta di sei assegni di ricerca della durata annuale per varie posizioni professionali all’interno del Micro-Nano-Bio Systems and Targeted Therapies Lab guidato da Leonardo Ricotti, professore associato della Scuola Superiore Sant’Anna. Sono ricercate varie figure professionali in grado di lavorare in un ambiente dinamico, multidisciplinare e aperto a continue scoperte. L'attività professionale si inserirà nei progetti in cui il laboratorio è coinvolto, con l'obiettivo di pensare nuove soluzioni innovative nel campo della medicina rigenerativa, di sviluppare componenti tecnologiche avanzate e di abilitare terapie minimamente invasive.
Sotto maggiori dettagli alle posizioni aperte, con il link ai bandi, le scadenze per presentare domanda e l’elenco dei progetti di ricerca all’interno dei quali si svolgerà l’attività:
Elaborazione di dati, analisi di video/immagini e reti neurali per applicazioni industriali
Tipologia di contratto: assegno di ricerca
Termine per la presentazione della domanda: 07.01.2020, 14.01.2020, ore 12:00
Progetti di ricerca: ALA (Advanced Laboratory Automation), e ADMAIORA (ADvanced nanocomposite MAterIals fOr in situ treatment and ultRAsound-mediated management of osteoarthritis);
Modellazione analitica e numerica per applicazioni biomediche
Tipologia di contratto: assegno di ricerca
Termine per la presentazione della domanda: 07.01.2020, 14.01.2020, ore 12:00
Progetti: ALA (Advanced Laboratory Automation), ADMAIORA (ADvanced nanocomposite MAterIals fOr in situ treatment and ultRAsound-mediated management of osteoarthritis), e FORGETDIAB (Forget Diabetes: Adaptive Physiological Artificial Pancreas);
Soluzioni biomediche per automazione di laboratorio
Tipologia di contratto: assegno di ricerca
Termine per la presentazione della domanda: 07.01.2020,14.01.2020, ore 12:00
Progetti: ALA (Advanced Laboratory Automation), e ADMAIORA (ADvanced nanocomposite MAterIals fOr in situ treatment and ultRAsound-mediated management of osteoarthritis);
Ingegnerizzazione di tessuti con materiali avanzati e tecniche di 3D bioprinting
Tipologia di contratto: assegno di ricerca
Termine per la presentazione della domanda: 07.01.2020, 14.01.2020, ore 12:00
Progetti: ADMAIORA (ADvanced nanocomposite MAterIals fOr in situ treatment and ultRAsound-mediated management of osteoarthritis);
Modellazione analitica e numerica di ultrasuoni per applicazioni biomediche
Tipologia di contratto: assegno di ricerca
Termine per la presentazione della domanda: 16.01.2020, ore 12:00
Progetti: IMMUNIVERSE (Better control and treatment of immune-mediated diseases by exploring the universe of microenvironment imposed tissue signatures and their correlates in liquid biopsies), ADMAIORA (ADvanced nanocomposite MAterIals fOr in situ treatment and ultRAsound-mediated management of osteoarthritis), e FORGETDIAB (Forget Diabetes: Adaptive Physiological Artificial Pancreas);
Colture cellulari e test in vitro per la medicina rigenerativa
Tipologia di contratto: assegno di ricerca
Termine per la presentazione della domanda: 16.01.2020, ore 12:00
Progetti: IMMUNIVERSE (Better control and treatment of immune-mediated diseases by exploring the universe of microenvironment imposed tissue signatures and their correlates in liquid biopsies), ADMAIORA (ADvanced nanocomposite MAterIals fOr in situ treatment and ultRAsound-mediated management of osteoarthritis);