Ascoltare per innovare. Il Laboratorio MeS della Scuola Superiore Sant’Anna organizza il primo Convegno annuale del Network PREMs e PROMs

L’esperienza dei pazienti come leva per migliorare la sanità. È questo l’obiettivo del Primo Convegno Annuale del Network PREMs e PROMs, in programma a Pisa il prossimo 13 ottobre. Il convegno, organizzato dal Laboratorio MeS della Scuola Superiore Sant’Anna, mira a rafforzare il dialogo tra il mondo della ricerca e le pratiche operative delle aziende sanitarie.
Il tema centrale dell’evento sarà l’ascolto come strumento per ripensare e innovare i percorsi di cura e assistenza, con l’obiettivo di condividere buone pratiche e promuovere il miglioramento continuo della qualità delle cure, mettendo al centro l’esperienza e il coinvolgimento delle persone assistite.
Il convegno si inserisce nell’ambito delle Indagini sull’esperienza e gli outcome riportati dai pazienti, che il Laboratorio MeS conduce in collaborazione con le aziende sanitarie e regioni italiane.
A partire dal 2017 sono stati implementati gli Osservatori continui dell'esperienza dei pazienti (PREMs - Patient Reported Experience Measures) in riferimento al servizio di ricovero ospedaliero ordinario e degli esiti (PROMs - Patient Reported Outcome Measures) per alcuni percorsi assistenziali.
Nel 2024, sulla base del progetto internazionale PaRIS (Patient-Reported Indicator Survey), è stata sviluppata un’indagine finalizzata alla rilevazione dell'esperienza in relazione alle cure territoriali, con particolare attenzione alle esigenze dei pazienti cronici (Osservatorio PREMs Territorio e Cronicità).
Gli Osservatori, attualmente attivi in Toscana, Veneto e Umbria, rappresentano un canale aperto e permanente di comunicazione tra cittadini e Sistema Sanitario, capace di raccogliere storie, suggerimenti e riconoscimenti, valorizzando il contributo dei professionisti impegnati quotidianamente nell’assistenza e promuovendo una sanità più attenta, accessibile e centrata sulla persona.
Call for poster
Professionisti, gruppi di lavoro, organizzazioni e ricercatori impegnati nella promozione della qualità dei servizi sanitari sono invitati a partecipare attivamente al convegno attraverso la presentazione di un poster. La partecipazione è aperta sia ai professionisti delle aziende sanitarie sia ai rappresentanti del mondo della ricerca, anche in forma congiunta.
L’obiettivo è di raccogliere contributi capaci di esplorare come le organizzazioni sanitarie e i sistemi di governance stiano evolvendo per integrare sistematicamente la voce degli utenti nei processi decisionali, di valutazione e di miglioramento continuo, offrendo spunti per facilitare una reale transizione verso un sistema centrato sulla persona e sui valori condivisi.
Tramite la raccolta dei contributi si intende promuovere un approccio fondato sull’ascolto attivo di pazienti, caregiver e utenti; favorire la diffusione di pratiche di miglioramento replicabili in contesti diversi; valorizzare esperienze significative sviluppate all’interno dei servizi sanitari e sociosanitari.
Come e quando presentare domanda
📅 Scadenza per l'invio dell’abstract: 31 agosto 2025, ore 23:59 CEST
📩Invia la tua proposta a: indagineutenti@santannapisa.it
📄Scarica la Call for Poster: Call for Poster (pdf)