Sant'Anna Magazine
News
RELAZIONI INTERNAZIONALI: IL DIRETTORE DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA PRESENTE ALLA CONFERENZA SU RICERCA E INNOVAZIONE ORGANIZZATA A BRUXELLES DAL PARLAMENTO E DALLA COMMISSIONE EUROPEA

C’è anche Christian Cipriani, direttore dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, tra gli scienziati chiamati a intervenire alla conferenza intitolata “Impatto delle ricerca e dell’innovazione UE sulla nostra vita quotidiana”, in programma martedì 27 novembre al Parlamento Europeo di Bruxelles.
La conferenza, organizzata dal Parlamento Europeo e dalla Commissione Europea, è un focus sulle attività di ricerca e di innovazione finanziate dall’Europa che hanno contribuito allo sviluppo e al benessere della società. Si stima infatti che negli ultimi trenta anni l’Unione Europea abbia finanziato oltre 200 miliardi in progetti che hanno avuto un impatto favorevole sulla vita quotidiana delle persone.
La conferenza, fortemente voluta da Antonio Tajani, Presidente del Parlamento Europeo, affronta i seguenti ambiti di ricerca: Salute e benessere; Ambiente e sostenibilie; Innovazione e mercato; Società Sicura.
Christian Cipriani è uno degli scienziati chiamati a intervenire nell’ambito Salute e benessere. Cipriani presenterà le attività di ricerca dell’Istituto di BioRobotica e, in particolar modo, della sua area di ricerca (l'Artificial Hands Area), che progetta e sviluppa prototipi di mano artificiale capaci di restituire le funzionalità e le percezioni sensoriali di una mano naturale. Uno dei suoi progetti di ricerca attualmente in corso, MYKI (A bidirectional myokinetic implanted interface for natural control of artificial limbs), è stato finanziato dall’European Research Council tramite ERC Starting Grant 2015, uno dei programmi di finanziamento per la ricerca e l’innovazione più competitivi a livello internazionale.
Il programma della conferenza.
Leggi anche:

CIBO E SOSTENIBILITA’, ETICA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, DATA SOCIETY, AI E PRIVACY: APERTE LE ISCRIZIONI ALLE PROSSIME TRE SEASONAL SCHOOL, I CORSI INTENSIVI DELLA SCUOLA SANT'ANNA CON BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI
Il cibo, la sostenibilità delle filiere alimentari e il “diritto dell’alimentazione”; il cambiamento climatico e le sue implicazioni...

Zakhor, ricorda: mercoledì 27 gennaio le tre università di Pisa unite per il “Giorno della Memoria”. Eventi virtuali contro ogni discriminazione, dal ricordo all’assunzione di un nuovo ruolo civile, in società di oggi e domani. Come seguire il programma
Si intitola con un verbo ebraico all'imperativo, Zakhor, “Ricorda”, l'evento online che mercoledì 27 gennaio, a partire dalle ore 9.00,...

CREAZIONE E DISTRIBUZIONE DEL VALORE NELL’ERA DIGITALE: GIOVEDI’ 27 E VENERDI’ 28 GENNAIO LA PRIMA CONFERENZA ANNUALE DEL PROGETTO GROWINPRO, ORGANIZZATA IN MANIERA CONGIUNTA CON OECD. INTERVENTO DI APERTURA DEL PREMIO NOBEL JOSEPH STIGLITZ
“Value creation and distribution in the digital era”, “Creazione e distribuzione di valore nell'era digitale”, sono gli argomenti a cui è...