Sant'Anna Magazine
News
Riabilitazione e tecnologie biomediche: venerdì 2 dicembre workshop a Volterra, partecipano ricercatori dell'Istituto di BioRobotica del Sant'Anna

Come utilizzare la robotica nella riabilitazione neurologica? E quali sono i modelli e le applicazioni innovative di tele-monitoraggio e tele-riabilitazione?
Sono questi due dei temi principali che verranno affrontati nel workshop “Tecnologie biomediche in riabilitazione”, in programma venerdì 2 dicembre presso la Scuola Internazionale di Alta Formazione (SIAF) di Volterra e organizzato dall’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e dal Centro di Riabilitazione Auxilium Vitae.
Il workshop rientra nelle attività della Fondazione Volterra Ricerche e del Laboratorio di Biongegneria della Riabilitazione, coordinato da Stefano Mazzoleni, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica, ed è l’occasione per un confronto costruttivo tra ricercatori e esperti clinici sull’utilizzo delle tecnologie biomediche nel campo della riabilitazione. L’obiettivo è quello di rafforzare il legame già esistente tra ricerca scientifica biomedicale e pratica clinica, e fare il punto sulla situazione attuale e sulle prospettive future.
L'evento è accreditato ECM (6 crediti) ed è rivolto soprattutto a medici specialisti in Medicina riabilitativa, Pneumologia, Neurologia Fisiatria, Cardiologia; a infermieri, fisioterapisti, logopedisti, tecnici di neurofisiopatologia e psicologi. Il workshop è gratuito, è richiesta la conferma di partecipazione da inviare per e-mail a: t.deri@riabilitazione-volterra.it o via fax al numero 0588/070226.
Leggi anche:

IL BENVENUTO DELLA SCUOLA SANT’ANNA AI NUOVI DOCENTI, PROFESSORI ORDINARI E ASSOCIATI, CHE SI PRESENTANO DURANTE TRE EVENTI (IN MODALITA' BLENDED) APERTI ALLA CITTADINANZA PREVISTI NEI GIORNI DI MERCOLEDI' 20 GENNAIO, 3 E 24 FEBBRAIO
La Scuola Superiore Sant’Anna presenta i nuovi docenti entrati in servizio nelle ultime settimane come professori ordinari e associati, per...

CIBO E SOSTENIBILITA’, ETICA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, DATA SOCIETY, AI E PRIVACY: APERTE LE ISCRIZIONI ALLE PROSSIME TRE SEASONAL SCHOOL, I CORSI INTENSIVI DELLA SCUOLA SANT'ANNA CON BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI
Il cibo, la sostenibilità delle filiere alimentari e il “diritto dell’alimentazione”; il cambiamento climatico e le sue implicazioni...

Scienza, tecnologia e management della salute: al via il nuovo corso di dottorato promosso dalla Scuola Sant'Anna per formare ricercatori e professionisti con competenze interdisciplinari. Per la prima volta coinvolti tutti gli Istituti
Formare ricercatori e professionisti che sappiano affrontare la complessità dei sistemi sanitari in maniera innovativa, grazie a un percorso...