Scienza, mobilità e comunità: nasce il primo EELISA Ph.D. Symposium and Doctoral Schools Meeting, il 28 e 29 Novembre 2025 a Budapest
Un nuovo spazio per valorizzare il talento emergente e costruire sinergie tra la ricerca dell’Alleanza EELISA. Possibilità di presentare domanda entro il 22 settembre

EELISA – European Engineering Learning Innovation and Science Alliance - organizza il suo primo Ph.D. Symposium and Doctoral Schools Meeting, un appuntamento dedicato alle dottorande e ai dottorandi delle università partner dell’alleanza. L’evento si svolge a Budapest il 28 e 29 novembre 2025 e rappresenta un’occasione per costruire relazioni, condividere esperienze e immaginare nuove forme di collaborazione nella formazione dottorale a livello europeo. Il Simposio non è una competizione, ma un'occasione preziosa per approfondire temi come le strategie di pubblicazione, le opportunità di finanziamento e le sfide del percorso di dottorato, sviluppando allo stesso tempo competenze accademiche e professionali.
L’iniziativa si rivolge a dottorandi e dottorande di tutti gli ambiti disciplinari e a ogni stadio del proprio percorso, offrendo loro la possibilità di presentare la propria ricerca, ricevere feedback qualificato, ampliare il proprio network e conoscere da vicino le opportunità messe a disposizione da EELISA, anche in termini di mobilità e collaborazione interdisciplinare. L'obiettivo è creare uno spazio di dialogo sulle pratiche comuni nel campo della formazione dottorale, con uno sguardo al futuro e alla possibilità di programmi congiunti di dottorato tra le università partner.
Tra i principali temi che verranno affrontati durante il Simposio: la trasformazione digitale e l’intelligenza artificiale, la sostenibilità e le energie rinnovabili, lo sviluppo regionale e la mobilità. Tuttavia, il programma resta aperto ad altri argomenti e prospettive, nell’ottica di una partecipazione ampia e multidisciplinare.
È possibile registrarsi entro lunedì 22 settembre attraverso questo link: https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=q0g1anB1cUKRqFjaAGlwKfusagLmcsVLkfpajutoO_RUOEdIQUlUUFhEVzVMQVY3UlFUNDIwN1pSUC4u&route=shorturl
Il bando per richiedere il contributo economico sarà disponibile intorno a metà settembre, ma per aderirvi è necessario aver completato la prima fase di registrazione al link soprindicato.
Chi può partecipare:
- Dottorande e dottorandi interessati a presentare la propria ricerca, esplorare opportunità, ricevere supporto e fare networking.
- Coordinatori Ph.D., che potranno introdurre i loro programmi, offrire supporto ai partecipanti e contribuire a costruire collaborazioni tra atenei EELISA.
Per i dettagli sull’iscrizione e per rimanere aggiornati, visita il sito EELISA o contatta l’EELISA Local Office della Scuola Sant’Anna scrivendo a eelisa@santannapisa.it