Sant'Anna Magazine
News
SPIN-OFF: VR-MEDIA SELEZIONATA DA CONFINDUSTRIA PER LA PARTECIPAZIONE A CONNEXT, IL PRIMO INCONTRO NAZIONALE DI PARTENARIATO PER RAFFORZARE L’ECOSISTEMA DEL BUSINESS ITALIANO

Selezionata da Confindustria tra le 20 migliori proposte VR media S.r.l., una società spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna, nata come costola del Laboratorio PERCRO dell’Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione (TeCIP), partecipa al grande evento nazionale Connext che si terrà a Milano i prossimi 7 e 8 febbraio 2019.
Si tratta del primo incontro nazionale di partenariato industriale di Confindustria, organizzato per rafforzare l’ecosistema del business nazionale in una dimensione di integrazione orizzontale e verticale, di contaminazione con il mondo delle startup e di crescita delle filiere produttive. Un evento espositivo e di networking digitale incentrato sui principali driver di sviluppo per imprese nazionali e internazionali, un’importante vetrina per le aziende partecipanti.
VR media S.r.l., azienda che sviluppa prodotti e servizi per realtà virtuale e realtà aumentata per le aziende con l’obiettivo di portare i vantaggi della realtà aumentata nel complesso sistema dell’assistenza industriale, ha partecipato ad una selezione promossa da Confindustria rivolta alle start up che operano nell’ambito dei quattro campi tematici dell’evento: Fabbrica Intelligente, Territorio Laboratorio dello sviluppo sostenibile, Aree metropolitane motore dello sviluppo e Persona al centro del progresso.
Risultata tra le prime 20 selezionate l’azienda potrà partecipare alla manifestazione con uno stand espositivo individuale ed effettuare un talk per presentare la start up durante gli eventi dedicati all’open innovation nell’ambito dei 4 driver della manifestazione.
Un’ulteriore riconoscimento per la spin-off della Scuola, chiamata recentemente a rappresentare l’innovazione italiana a CES 2019, la fiera tecnologica dell’elettronica di consumo, il più importante evento mondiale sull’hi-tech, occasione in cui l’Italia espone le imprese “made in Italy” più innovative.
Leggi anche:

VACCINAR...SI CONTRO IL COVID-19: MERCOLEDI’ 3 FEBBRAIO EVENTO ONLINE PROMOSSO DA SPI CGIL TOSCANA E LABORATORIO MES DELL’ISTITUTO DI MANAGEMENT DEL SANT’ANNA. TRA I RELATORI, LA RETTRICE NUTI E IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PER L’EMERGENZA ARCURI
Un evento pensato per approfondire i temi legati alla campagna vaccinale in corso contro il Covid-19 e per riflettere sulle sue implicazioni. Da...

CIBO E SOSTENIBILITA’, ETICA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, DATA SOCIETY, AI E PRIVACY: APERTE LE ISCRIZIONI ALLE PROSSIME TRE SEASONAL SCHOOL, I CORSI INTENSIVI DELLA SCUOLA SANT'ANNA CON BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI
Il cibo, la sostenibilità delle filiere alimentari e il “diritto dell’alimentazione”; il cambiamento climatico e le sue implicazioni...

CREAZIONE E DISTRIBUZIONE DEL VALORE NELL’ERA DIGITALE: GIOVEDI’ 27 E VENERDI’ 28 GENNAIO LA PRIMA CONFERENZA ANNUALE DEL PROGETTO GROWINPRO, ORGANIZZATA IN MANIERA CONGIUNTA CON OECD. INTERVENTO DI APERTURA DEL PREMIO NOBEL JOSEPH STIGLITZ
“Value creation and distribution in the digital era”, “Creazione e distribuzione di valore nell'era digitale”, sono gli argomenti a cui è...