TRASFERIMENTO TECNOLOGICO CONGIUNTO: SUCCESSO DELLA PARTECIPAZIONE A BORSA DELLA RICERCA, PER SPIN OFF DELLA SANT’ANNA OPPORTUNITA’ NELLA SILICON VALLEY

La partecipazione alla Borsa della Ricerca da parte di Jotto, il nuovo ufficio di trasferimento tecnologico congiunto con Scuola Normale Superiore e IMT Lucca, si è tradotta in un grande successo e ha portato anche un significativo riconoscimento per 3dNextech, azienda spin off della Scuola Superiore Sant’Anna, che si è vista assegnare uno dei “Borsa della Ricerca Awards”. Durante questa settima edizione della Borsa della Ricerca, Jotto ha partecipato a numerosi incontri, è stato il protagonista di seminari e ha dato vita a momenti di “networking”, per far conoscere le opportunità legate alla valorizzazione delle attività di ricerca delle tre scuole universitarie superiori di Pisa e di Lucca. In questo contesto, Jotto ha riscosso un forte interesse in imprese e in investitori, presentando l’offerta tecnologica in relazione a possibili collaborazioni e allo sviluppo di progetti già avviati.
Alla Borsa della Ricerca, per il sistema delle scuole universitarie superiori di Pisa e di Lucca, erano presenti anche un progetto di impresa del Laboratorio di Biologia della Scuola Normale Superiore e le imprese spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna: Wearable Robotics Srl, Better Than Real Srl, Technodeal e 3dNextech.
In particolare, 3dNextech è risultata vincitrice di uno dei “Borsa della Ricerca Awards” (novità dell’edizione 2016 della Borsa della ricerca), pensati per sostenere in maniera concreta le realtà partecipanti e trasformare le idee in progetti innovativi. Il premio assegnato alla spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna, che produce dispositivi per i trattamenti superficiali dei materiali plastici, è messo in palio da Business Association Italy America (Baia), grazie al quale l’azienda si recherà in California a novembre2016 e avrà l’opportunità di presentare il progetto alle imprese della Silicon Valley.