Sant'Anna Magazine
News
Verso il corpo bionico: la ricerca sulla mano artificiale dell'Istituto di BioRobotica protagonista sul sito di IEEE

Lo spunto è una riflessione sullo sviluppo futuro delle protesi artificiali: su come la tecnologia e la ricerca scientifica abbiano intrapreso percorsi sempre più innovativi, che non aiuteranno soltanto quelle persone che hanno perso parte delle abilità motorie; in cantiere infatti ci sono progetti che mirano a trovare nuove soluzioni, verso concetti futuristici come realtà aumentata e corpo bionico.
L’articolo presentato sul sito web da IEEE (Institute of Electrical and Electronic Engineers) prende come punto di riferimento tre attività di ricerca condotte da membri dell’IEEE sulle protesi artificiali: tra queste, grande spazio viene riservato ai progetti di Christian Cipriani e della sua area di ricerca (l’Artificial Hands).
L’IEEE rende merito all'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna e a Christian Cipriani per lo sviluppo di una mano robotica in grado di riprodurre i movimenti di una mano naturale attraverso l’utilizzo di meccanismi sempre più miniaturizzati e complessi e di decodificare le intenzioni motorie della persona, fornendo un ritorno sensoriale e un controllo più naturale possibile dell’arto robotico.
Clicca qui per leggere l’articolo (in inglese).
Leggi anche:

CIBO E SOSTENIBILITA’, ETICA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, DATA SOCIETY, AI E PRIVACY: APERTE LE ISCRIZIONI ALLE PROSSIME TRE SEASONAL SCHOOL, I CORSI INTENSIVI DELLA SCUOLA SANT'ANNA CON BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI
Il cibo, la sostenibilità delle filiere alimentari e il “diritto dell’alimentazione”; il cambiamento climatico e le sue implicazioni...

IL BENVENUTO DELLA SCUOLA SANT’ANNA AI NUOVI DOCENTI, PROFESSORI ORDINARI E ASSOCIATI, CHE SI PRESENTANO DURANTE TRE EVENTI (IN MODALITA' BLENDED) APERTI ALLA CITTADINANZA PREVISTI NEI GIORNI DI MERCOLEDI' 20 GENNAIO, 3 E 24 FEBBRAIO
La Scuola Superiore Sant’Anna presenta i nuovi docenti entrati in servizio nelle ultime settimane come professori ordinari e associati, per...

CREAZIONE E DISTRIBUZIONE DEL VALORE NELL’ERA DIGITALE: GIOVEDI’ 27 E VENERDI’ 28 GENNAIO LA PRIMA CONFERENZA ANNUALE DEL PROGETTO GROWINPRO, ORGANIZZATA IN MANIERA CONGIUNTA CON OECD. INTERVENTO DI APERTURA DEL PREMIO NOBEL JOSEPH STIGLITZ
“Value creation and distribution in the digital era”, “Creazione e distribuzione di valore nell'era digitale”, sono gli argomenti a cui è...