Canale 50 - La Scuola Superiore Sant'Anna ospita il convegno 'Aprire al futuro. Merito e mobilità sociale'. Presentati i risultati del progetto Me.Mo. e la nuova rete MERITA. Intervista a Nicola Vitiello, delegato del progetto Me.Mo.
10.04.2025 Progetto Me.Mo. (Merito e Mobilità sociale): il 94% dei partecipanti sceglie di proseguire gli studi universitari. Grazie alla rete MERITA il progetto si espande a livello nazionale: 610 studenti e studentesse coinvolti da tutta Italia
10 Aprile 2025 130.34 KB Progetto Me.Mo. (Merito e Mobilità sociale): il 94% dei partecipanti sceglie di proseguire gli studi universitari. Grazie alla rete MERITA il progetto si espande a livello nazionale: 610 studenti e studentesse coinvolti da tutta Italia
Selezione, per titoli, per l'attribuzione di una borsa di studio per attività di ricerca post lauream della durata di 6 mesi, eventualmente rinnovabili, presso il Centro di Ricerca Interdisciplinare Health Science della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa sul tema: “Studio delle influenze metaboliche e dei ritmi circadiani nella comunicazione tra cervello e tessuti periferici” - Settore scientifico disciplinare: BIOS-06 “Fisiologia”
09 Aprile 2025 216.49 KB Prensilia, spin off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, completa un round Seed per rafforzare la commercializzazione
09.04.2025 Prensilia, spin off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, completa un round Seed per rafforzare la commercializzazione