RTV 38 - La Toscana diventa circolare: nell'ambito del Master in Gestione e Controllo dell'ambiente, presentata alla Scuola Sant'Anna la nuova campagna di Comunicazione per la raccolta dei rifiuti
07.03.2022 COOPERAZIONE TRA ITALIA E PAESI DEL SAHEL: DA LUNEDI’ 21 MARZO INIZIA NUOVA SERIE DI CORSI DI FORMAZIONE DESTINATI ALLA MAGISTRATURA LOCALE, ORGANIZZATI DALLA SCUOLA SANT’ANNA, CON IL SUPPORTO DELLA FARNESINA E LA COLLABORAZIONE DELLE CONTROPARTI AFRICANE
05.03.2022 Gli effetti della pandemia da Covid-19 sulle persone vulnerabili, modello sociale da ripensare per restituire libertà e diritti: fino al 17 marzo le iscrizioni al corso di alta formazione “Ida” (“Inclusione, disabilità, accessibilità”)
22.02.2022 Corso sulla sicurezza personale per i Vigili del Fuoco italiani del “Technical Assistance and Support Team” (“Tast”). La Scuola Sant’Anna ancora in prima linea nel contribuire a formazione di personale specializzato che opera in missioni all'estero
GranDucato TV - Cerimonia di apertura dei master universitari di primo e secondo livello della Scuola Sant'Anna: intervista a Claudio Passino, prorettore all’alta formazione
17.09.2021 "Vini italiani e mercati mondiali": aperte le iscrizioni a settima edizione del master universitario di I livello promosso da Scuola Sant’Anna, Università di Pisa, Università per Stranieri di Siena, Università di Siena, con Associazione Italiana Sommelier
06.11.2019 AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL MASTER IN CIRCUITI FOTONICI INTEGRATI “PIXNET”, COORDINATO DALLA SCUOLA SANT’ANNA: OLTRE 1 MILIONE DI EURO IN BORSE DI STUDIO PER I NUOVI ALLIEVI
26.04.2018 ATTIVITÀ A POTENZIALE IMPATTO AMBIENTALE: IN PARTENZA IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE SUL DIRITTO AMMINISTRATIVO SU TITOLI ABILITATIVI E PROCEDURE DI VALUTAZIONE. ISCRIZIONI APERTE FINO AL 10 MAGGIO