04.09.2024 Telecomunicazioni e Tecnologie dell’Informazione: a Pisa, da mercoledì 4 a venerdì 6 settembre, 150 esperti si confrontano per contribuire alla competitività di un settore di importanza cruciale per l’economia nazionale
11 Luglio 2024 777.91 KB Riconoscimenti internazionali: Emilio Paolini, allievo dottorando della Scuola Sant’Anna, premiato con la borsa di studio NGI Enrichers per la ricerca innovativa sull’intelligenza artificiale adattiva applicata alle telecomunicazioni
11.07.2024 Riconoscimenti internazionali: Emilio Paolini, allievo Phd dell’Istituto TeCIP della Scuola Sant’Anna, premiato con la borsa di studio NGI Enrichers per la ricerca innovativa sull’intelligenza artificiale adattiva
27.06.2024 In memoriam. L’improvvisa scomparsa a 37 anni di Daniel Bristot de Oliveira, ex allievo perfezionando in Informatica e affiliato del Laboratorio Retis (Real Time Systems) dell’Istituto TeCIP del Sant’Anna: "Una ‘bella mente’ che ci lascia troppo presto"
05.09.2024 BRIGHT-NIGHT 2024: venerdì 27 settembre torna la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana, per avvicinare la cittadinanza alla scienza. Il programma delle iniziative della Scuola Sant'Anna
13.06.2024 Opportunità internazionali: la partecipazione di Muhammad Waseem Akram, dottorando della Scuola Sant'Anna, all'hackathon EELISA di Zollhof
SELEZIONE EX ART. 24 C. 5 L. 240/2010 PER IL PASSAGGIO A PROFESSORESSA ASSOCIATA DI UNA RICERCATRICE A TEMPO DETERMINATO EX ART. 24 COMMA 3 LETT. B. - ISTITUTO TECIP
14 Marzo 2024 774.33 KB Sistemi digitali avanzati: alla Scuola Sant’Anna si avvia a conclusione il progetto europeo iSlag che, in acciaieria, può ottimizzare l’uso delle scorie. Pratiche di economia circolare entrano nel ciclo di produzione dell'acciaio
14.03.2024 Sistemi digitali avanzati: alla Scuola Sant’Anna si avvia a conclusione il progetto europeo iSlag che, in acciaieria, può ottimizzare l’uso delle scorie. Pratiche di economia circolare entrano nel ciclo di produzione dell'acciaio
50 Canale - Un autodromo per testare i veicoli senza pilota, da usare soprattutto per aumentare autonomia di persone con disabilità: un progetto della Scuola Sant'Anna di Pisa. Terreno in comodato d'uso dal Comune di Pisa