14 Novembre 2025 118.52 KB Sperimentalismo regolatorio e Brain-Computer Interfaces: una prospettiva interdisciplinare per governare le tecnologie emergenti
14.11.2025 Sperimentalismo regolatorio e Brain-Computer Interfaces: una prospettiva interdisciplinare per governare le tecnologie emergenti
attività di mappatura delle buone pratiche per l’approvvigionamento sostenibile delle materie prime critiche
10.11.2025 COP 30, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Gli appuntamenti della prima settimana che coinvolgono la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa: dalla transizione energetica allo sport come motore di comunità sostenibili e resilienti
04.11.2025 Economia circolare, la Scuola Superiore Sant’Anna partecipa a Ecomondo, l’evento internazionale per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della Green and Circular economy
Tgr Toscana - Cambiamento climatico, intervista al fisico Roberto Buizza (Centro di ricerca interdisciplinare sulla Sostenibilità e il Clima)
Tg3 Buongiorno Regione - Emissioni zero entro il 2050. L'Italia è in ritardo. Intervista al fisico della Scuola Superiore Sant'Anna Roberto Buizza
TGTVL60 Presentato il bilancio sostenibilità delle Cartiere Carrara. Intervista a Marco Frey (coord. del Centro sostenibilità Scuola Superiore Sant'Anna)
22.10.2025 Resilienza climatica nel Mediterraneo: a Pisa e Firenze l’Assemblea Generale del progetto europeo Horizon Europe MED-IREN