09.03.2018 NUTRACEUTICA: PASSERELLA INTERNAZIONALE PER “TOSCOLATA”, LA “CIOCCOLATA AMICA DEL CUORE”, PRESENTATA A DIPLOMATICI DEL PAESE DI PROVENIENZA DEL SUO CACAO, LA REPUBBLICA DOMENICANA
16.01.2018 Spazio, una storia umana di sogni, scienza, tecnologia: mercoledì 7 febbraio giornata di studio promossa da Scuola Superiore Sant’Anna e 46ª Brigata Aerea con un eccezionale gruppo di relatori
29.01.2018 Nutraceutica: allo shop della Scuola Sant’Anna il nuovo formato della “Toscolata”, la “cioccolata” che può contribuire a ridurre i fattori di rischio di alcune malattie cardiovascolari
15.01.2018 AGROBIODIVERSITA’: SEI VARIETA' DI FRUTTI ANTICHI DA TUTELARE INDIVIDUATE ALL’ISOLA D’ELBA DAI RICERCATORI DEI BIOLABS DELL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA DELLA SCUOLA SANT’ANNA
13.12.2017 MEDICINA CRITICA TRASLAZIONALE: PRIME EVIDENZE DI CARDIOPROTEZIONE PERIOPERATORIA NON INVASIVA, STUDIO DEL TRANCRILAB DELL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA PRESENTATO A CONGRESSO DI AMERICAN HEART ASSOCIATION
11.11.2017 Iodio, le strategie per un consumo ottimale prevenendo le malattie legate alla sua carenza: dal 15 al 17 novembre a Pisa la conferenza internazionale della “World Iodine Association” aperta dalla relazione del rettore Perata
21.11.2017 RANKING DI SETTORE DIFFUSI DA TIMES HIGHER EDUCATION: IL SANT’ANNA TRA LE MIGLIORI 250 UNIVERSITA’ AL MONDO PER “CLINICAL, PRE-CLINICAL & HEALTH” E TRA LE 175 PER “LIFE SCIENCES”
05.11.2017 SCIENZA E ALIMENTAZIONE: DOMENICA 12 NOVEMBRE AL “PISA BOOK FESTIVAL” DIALOGO TRA IL RETTORE PIERDOMENICO PERATA E LA SCRITTRICE LUISANNA MESSERI
23.10.2017 SICUREZZA ALIMENTARE: RICERCATORE DELL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA DELLA SCUOLA SANT’ANNA VINCITORE DEL “BOLOGNA AWARD” PER AVER UNITO LA GENOMICA AI SAPERI DEI CONTADINI ETIOPI
01.09.2017 RISORSE IDRICHE DA DIFENDERE: DUE EVENTI SUL VALORE DELL’ACQUA PROMOSSI CON IL PROGETTO “FREEWAT” COORDINATO DALL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA