13.06.2022 Prima Innovation talk organizzata nell’ambito del Progetto EELISA-innoCORE: venerdì 17 giugno in modalità mista l’evento che inaugura incontri e forum connessi all’uso della tecnologia per lo sviluppo sostenibile. Le indicazioni per seguire i lavori
08.06.2022 Nasce a Pisa lo Sportello interuniversitario contro la violenza di genere: inaugurazione mercoledì 8 giugno con cerimonia in Sapienza. A disposizione per chi studia, fa ricerca, insegna, lavora negli atenei cittadini, sarà gestito dalla Casa della Donna
07.06.2022 Ammissione al Sant'Anna: fino all’11 luglio le iscrizioni al concorso per i corsi ordinari di primo livello e a ciclo unico. Scritti a Pisa dal 26 luglio per il primo livello, il calendario dettagliato. I rimborsi previsti: chi può richiederli
01.06.2022 Sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere, attivato dai Comitati Unici di Garanzia dei tre atenei cittadini: mercoledì 8 giugno alle 10.00 in Sapienza la giornata inaugurale. L'agenda dei lavori e il link per seguire la diretta web
30.05.2022 Carlo Smuraglia, il cordoglio e il ricordo della Scuola Sant'Anna, commossa e orgogliosa: “Fiera di annoverarlo tra i propri frutti migliori, al Collegio medico giuridico iniziò e sviluppò il percorso di studi universitari"
26.05.2022 Seasonal School, dalla Scuola Sant'Anna corsi intensivi per studenti e studentesse di talento di tutto il mondo: il programma per la primavera e per l'estate 2022. Come, quando iscriversi e tutte le agevolazioni
25.05.2022 STEM al femminile: dalla scuola sant'anna alla clinton foundation. elena del pup, ex allieva di scienze agrarie e biotecnologie vegetali, selezionata dalla fondazione lanciata dall'ex presidente degli Stati Uniti per formare leader del futuro
19.05.2022 Public engagement: ricerca e società sempre più vicine grazie all’associazione APEnet (“Rete degli Atenei e degli Enti di Ricerca per il Public Engagement”) che vede la Scuola Sant’Anna tra le 41 istituzioni promotrici
17.05.2022 Call for Universities and Research Institutes 2022: uscire dal laboratorio per entrare in “Maker Faire Rome – The European Edition 2022” per celebrare 10 anni di innovazione. Candidature da presentare entro domenica 26 giugno
06.05.2022 Una giornata al Sant'Anna per Federico d’Incà, Ministro per i rapporti con il Parlamento: martedì 10 maggio la prima presentazione del “libro bianco” contro l’astensionismo elettorale e l’avvio del primo corso residenziale del progetto “ME.MO"
27.04.2022 Ricerca e opportunità: Scuola Superiore Sant’Anna e Regione Toscana co-finanziano 10 bandi per assegnista di ricerca nell’ambito del progetto GiovaniSì
15.04.2022 GIORNATA MONDIALE DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE: L’IMPEGNO DELLA SCUOLA SANT’ANNA NEL VALORIZZARE I RISULTATI DELLA RICERCA SCIENTIFICA E GENERARE IMPATTO SULLA SOCIETA’. CONTRIBUTO PER CONOSCERE ATTIVITA’ E RISULTATI OTTENUTI