22.10.2025 Due spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna vincono il contest “Pisa Impresa”: l’innovazione accende il futuro dell’imprenditoria pisana
09.10.2025 Riabilitazione nel metaverso: al via la sperimentazione all’ospedale “Versilia” con riabilitazione in realtà aumentata immersiva
25.09.2025 Da Starlink alle fake news, passando per la rivoluzione digitale: dal 9 al 12 ottobre torna a Pisa Internet Festival
23.09.2025 Incontro tra una delegazione tecnica della Società Stretto di Messina e una rappresentanza della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
04.09.2025 Assegnato un ERC Starting Grant al progetto PHOENIX, coordinato da Vittorio Giannetti dell'istituto di Intelligenza Meccanica. Lo studio segna la nascita di una nuova frontiera nella propulsione elettrica spaziale
31.07.2025 L'ambulanza diventa smart: a Pisa sperimentata l'ambulanza oltre il 5G e con realtà aumentata
14.07.2025 Tecnologie per lo spazio, il Consiglio Europeo per la Ricerca finanzia con un ERC Proof of Concept il progetto BRIDGE per far volare i satelliti a bassa quota
06.03.2025 Space Technologies: con il progetto ARIA, l’Istituto di Intelligenza Meccanica studia i razzi elettrici per abbassare l’altitudine delle operazioni di volo dei veicoli spaziali nelle orbite terrestri sotto i 300 km
20.12.2024 La Biblioteca Comunale Guglielmo Marconi celebra 139 anni di storia e presenta il nuovo sito web, un esempio di innovazione digitale e accessibilità culturale, grazie alla collaborazione con l’Istituto di Intelligenza Meccanica
13.11.2024 Riconoscimenti: all’allieva dottoranda Eleonora Storto il Best Student Paper Award alla conferenza nazionale I-RIM per lo studio innovativo sulla tele ecografia, utilizzata per la prima volta in condizioni realistiche
11.10.2024 La Scuola Superiore Sant’Anna diventa membro all’International Astronautical Federation, rappresentata da Tommaso Andreussi, docente coordinatore della nuova Area di Ricerca in Space Technologies dell’Istituto di Intelligenza Meccanica
30.09.2024 Tutte le facce dell’innovazione a Fiera Milano Rho: la Scuola Sant’Anna, quattro sue imprese spin-off, il Centro di Competenza Artes 4.0 partecipano alla Bi-MU, principale manifestazione italiana su temi come robotica, automazione, tecnologie abilitanti