26.10.2023 Visioni dal futuro. Torna Focus Live, il festival della divulgazione scientifica per illustrare gli orizzonti della conoscenza umana. Il contributo della Scuola Sant’Anna tra talk, installazioni ed esperienze interattive
19.10.2023 Riabilitazione robotica, una survey per raccogliere i bisogni dei pazienti e orientare la ricerca del progetto Fit4MedRob
13.10.2023 TELE-NEURART: nasce la prima Rete virtuale Pediatrica Nazionale per il tele-monitoraggio e la tele-riabilitazione dei disturbi e delle disabilità del neurosviluppo. Il progetto vede la partecipazione dell’Istituto di BioRobotica e dell'Istituto Dirpolis
11.10.2023 Grazie a un’innovativa interfaccia persona-macchina, connessa con il sistema nervoso e muscolo-scheletrico, una donna svedese ha potuto controllare in maniera naturale una mano bionica
06.10.2023 San Faustino Open Day, la ricerca è di casa a Pontedera. Giovedì 12 ottobre l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna apre le porte dei propri laboratori per una giornata all’insegna della divulgazione scientifica
05.10.2023 Riconoscimenti internazionali: a Paolo Dario, professore emerito della Scuola Superiore Sant’Anna, e a Matteo Cianchetti, professore associato dell’Istituto di BioRobotica, due prestigiosi premi ottenuti agli IROS Awards
20.09.2023 Screening oncologici “sotto casa” con la nuova unità mobile del progetto “Proximity Care”: vicinanza e innovazione migliorano i servizi sanitari per chi vive nelle aree interne della provincia di Lucca. I Comuni coinvolti dalla sperimentazione e i tempi
14.09.2023 Prossimità, innovazione tecnologica per le aree interne nella Provincia di Lucca: mercoledì 20 settembre a Castelnuovo Garfagnana (ore 10.30, Sala Suffredini) l'inaugurazione dell’unità mobile di screening, nell'ambito del progetto Proximity Care
05.09.2023 Ricerca d’avanguardia, la Commissione Europea finanzia due progetti ERC Starting Grant della Scuola Superiore Sant’Anna
02.08.2023 Verso una nuova generazione di organi artificiali impiantabili. Finanziato dal Fondo Italiano per la Scienza un nuovo progetto coordinato da Arianna Menciassi, prorettrice della Scuola Superiore Sant’Anna
14.07.2023 L’intelligenza artificiale incontra la robotica medica. Scenari, prospettive e benefici di un binomio destinato a rivoluzionare le procedure mediche
13.07.2023 Innovazioni chirurgiche e ingegneristiche all'avanguardia consentono un controllo sulle dita di una mano bionica. Pubblicato lo studio coordinato dal Center for Bionics and Pain Research. Il ruolo della Scuola Superiore Sant'Anna