02.02.2021 Didattica online, i punti critici in tema di privacy e copyright delle piattaforme a supporto delle lezioni: i risultati dello studio con la partecipazione di due assegniste di ricerca dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) del Sant'Anna
01.02.2021 Master universitari della Scuola Sant’Anna: lunedì 8 febbraio inaugurazione (blended) con la vice ministra agli affari esteri Del Re. Dai diritti umani all’economia circolare, alle scienze mediche, 11 corsi con studentesse e studenti da tutto il mondo
29.01.2021 DANIELE LICARI AND ANDREA VANDIN LAUNCH A NOVEL COURSE ON PROGRAMMING AND DATA ANALYSIS FOR GSSI STUDENTS
25.01.2021 AGRICOLTURA: FERTILIZZANTI BIOLOGICI, PROCESSO PRODUTTIVO E LORO APPLICAZIONE IN TOSCANA, DA MARTEDì 26 GENNAIO CORSO GRATUITO PROMOSSO NELL’AMBITO DEL PROGETTO “FERTIBIO”. CHI PUO’ ISCRIVERSI, IL CALENDARIO DIDATTICO E I DOCENTI
21.01.2021 Divulgazione scientifica: successo sui social per le allieve e gli allievi di Sant’Anna, Normale, Università di Pisa che hanno lanciato “Progetto Bio[Tecno]Logico”. Più di 3mila follower su Instagram per affrontare i temi legati alle biotecnologie
18.01.2021 Responsabilità sanitaria, verso la riforma della legge: Giovanni Comandè, docente di Diritto privato comparato all’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna tra gli esperti del tavolo tecnico di Federsanità - ANCI
18.01.2021 Parkinson e controllo degli impulsi, grazie a una collaborazione tra l'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna e l'AOU di Careggi identificati i comportamenti dei neuroni che portano i pazienti a prendere decisioni rischiose
17.01.2021 Legge di Bilancio 2021 e autonomie locali: nuove opportunità per Comuni e Autonomie locali. Venerdì 29 gennaio convegno alla Scuola Sant’Anna, i sottosegretari al MEF Maria Cecilia Guerra e all’Interno Achille Variati tra i relatori