13.11.2020 Istituti Zooprofilattici Sperimentali e SSN: il ruolo dei servizi sanitari di supporto in una logica di rete. Mercoledì 25 novembre evento conclusivo del progetto triennale con il Laboratorio MeS dell'Istituto di Management della Scuola Sant'Anna
10.11.2020 Obblighi internazionali di criminalizzazione, l’Italia a che punto è? Venerdì 20 novembre convegno alla Scuola Sant’Anna: dal reato di tortura ai crimini contro l’umanità, ancora zone grigie nell’ordinamento del nostro paese
05.11.2020 RICONOSCIMENTI: FONDAZIONE IRTI PER GLI STUDI GIURIDICI PREMIA “IL POSTCONTRATTO” DI ANDREA BERTOLINI, RICERCATORE ALL’ISTITUTO DIRPOLIS (DIRITTO, POLITICA, SVILUPPO) DELLA SCUOLA SANT’ANNA COME MIGLIORE MONOGRAFIA EDITA NEL 2018 E 2019
02.11.2020 Salute, aperte le iscrizioni al nuovo corso di dottorato promosso dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa per formare ricercatori e professionisti con competenze interdisciplinari ad ampio spettro. Per la prima volta coinvolti tutti gli Istituti
02.11.2020 Performance della sanità e sfide innovative per la democrazia: entro la prima settimana di novembre le iscrizioni alle prossime Seasonal School, corsi intensivi promossi dalla Scuola Sant'Anna, per studentesse e studenti di talento da tutto il mondo
01.11.2020 “Vini italiani e mercati mondiali”: aperta la sesta edizione del master di primo livello che forma gli “ambasciatori” del vino italiano, promosso dal Sant’Anna con Università di Pisa, Università per Stranieri di Siena, Università di Siena con Ais
01.11.2020 Terzo settore e pubbliche amministrazioni, la Scuola Sant’Anna in campo per semplificare e innovare. Ricercatore dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) nominato nel gruppo tecnico del Ministero del lavoro per l’attuazione della riforma
01.11.2020 ISTITUTO DI MANAGEMENT DELLA SCUOLA SANT’ANNA: ANDREA PICCALUGA, DOCENTE DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE, CONFERMATO DIRETTORE PER IL TRIENNIO ACCADEMICO 2020 – 2023
01.11.2020 Formare e far crescere aspiranti imprenditori e imprese innovative nel segno di innovazione e sostenibilità ambientale: Scuola Sant’Anna partner di Joule, scuola per l’impresa di Eni. Lunedì 9 novembre lancio del percorso di formazione. Come partecipare
01.11.2020 Tech Share Day 2020, gli incontri digitali per spingere il trasferimento tecnologico. La Scuola Sant’Anna partecipa organizzando un webinar per promuovere brevetti nel campo delle scienze biomediche