15.10.2019 CAMBIAMENTI CLIMATICI E SETTORE AGRO-ALIMENTARE: IL CONTRIBUTO DEI RICERCATORI DELL’ISTITUTO DIRPOLIS (DIRITTO, POLITICA; SVILUPPO) DELLA SCUOLA SANT’ANNA ALLA CONFERENZA “CLIMRISK19”, A TRENTO DA MERCOLEDI’ 23 A VENERDI’ 25 OTTOBRE
11.10.2019 Giovanni Comandè, docente di diritto privato comparato, unico italiano a Danzica allo European Group on Tort Law: obiettivo rafforzare e armonizzare il diritto della responsabilità civile
09.10.2019 "Industria 4.0: quale futuro per l'agricoltura pontina?": Giovedì 10 ottobre a Latina convegno con la partecipazione di Luca Sebastiani, direttore dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna
08.10.2019 Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della Federazione tra Normale, Sant’Anna e Iuss Pavia. Presidente l’economista Salvatore Rossi. I rettori: “Contributo di grandi personalità per le nostre strategie”
08.10.2019 JOB FAIR: MERCOLEDI’ 23 E GIOVEDI’ 24 OTTOBRE TORNA A PISA IL JOB MEETING DELLE SEI SCUOLE DI ECCELLENZA ITALIANE. ALLIEVI ED EX ALLIEVI SI INCONTRANO CON LE AZIENDE IN UN’OTTICA DI PLACEMENT. PREVISTI MILLE COLLOQUI INDIVIDUALI
08.10.2019 Economic damages caused by extreme natural disasters have increased significantly over the last 50 years.
07.10.2019 L’articolazione tra presente e futuro: sabato 19 ottobre a Bologna il seminario per affrontare i principali aspetti legati alla cura dell'osteoartrosi e fare il punto della situazione sulle nuove opportunità di ricerca clinica
07.10.2019 A PISA RIAPRE IL MUSEO DELL'OPERA DEL DUOMO: RINNOVATO E ARRICCHITO DI TECNOLOGIE PERCETTIVE REALIZZATE DAL LABORATORIO PERCRO DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA. NUOVE ESPERIENZE SENSORIALI PER I VISITATORI
07.10.2019 NOBEL PER LA MEDICINA A PETER RATCLIFFE, RICERCATORI DELLA SCUOLA SANT’ANNA E DELL’UNIVERSITA’ DI PISA COAUTORI SU SCIENCE DI UNO STUDIO SULLA PERCEZIONE DELL’OSSIGENO, LO STESSO TEMA CHE GLI E’ VALSO IL PREMIO
07.10.2019 VITA ISTITUZIONALE: ANNA LORETONI E’ LA PRIMA PRESIDE DELLA SCUOLA SANT’ANNA, E’ STATA ELETTA PER LA CLASSE ACCADEMICA DI SCIENZE SOCIALI. LE FELICITAZIONI E GLI AUGURI DELLA COMUNITA’
06.10.2019 Le piante hanno bisogno di poco ossigeno per produrre foglie e fiori: SU NATURE LO STUDIO internazionale COORDINATO DA RICERCATORI DELL'UNIVERSITA’ DI PISA E DELL'ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA DEL SANT’ANNA