25.09.2024 Riconoscimenti internazionali: all'EU TalentOn 2024 primo e secondo posto a Emma Olmi (allieva dottoranda) e Alicja Barbara Kunkowska (assegnista di ricerca) dell’Istituto Scienze delle Piante della Scuola Sant’Anna. La premiazione a Katowice, in Polonia
25.09.2024 Servizi di modellistica idrogeologica applicata: concluso con successo il corso finanziato dalla Regione Siciliana e curato da Rudy Rossetto, ricercatore dell’Istituto di Produzioni Vegetali della Scuola Sant’Anna
24.09.2024 Raccontare la realtà che cambia: inizia la seconda edizione della Scuola di Educazione Civica. Nel Parco di San Rossore (Pisa) 40 tra studentesse e studenti di tutta Italia per riflettere su Costituzione, Europa, clima, economia, intelligenza artificiale
23.09.2024 Internet Festival: da giovedì 10 a domenica 13 ottobre Pisa si apre al futuro per riflettere sul rapporto tra la società contemporanea e il mondo digitale. La Scuola Sant'Anna tra le istituzioni che sostengono l'evento, presentando talk e dimostrazioni
19.09.2024 Intelligenza Artificiale e Automotive: la Scuola Sant’Anna partecipa al Quattroruote Fleet&Business Day, alla Reggia di Monza. L’intervento di Micheal Mugnai, dottorando dell’Istituto di Intelligenza Meccanica
18.09.2024 La sfida del clima che cambia: a Firenze due lezioni divulgative di Roberto Buizza e Pierdomenico Perata, professori ordinari della Scuola Sant'Anna, invitati dall'Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria
16.09.2024 Fotonica per le Microonde: a Pisa da martedì 17 a venerdì 20 settembre la conferenza “International Topical Meeting on Microwave Photonics 2024”, organizzata dal Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni, con la Scuola Sant'Anna
16.09.2024 Sostenibilità ambientale in olivicoltura: presentato presso la sede nazionale di Confagricoltura a Roma il “Manifesto della produzione olivicola sostenibile”, elaborato dalla Planet O-live Academy con il supporto scientifico della Scuola Sant’Anna
16.09.2024 Musica, parole e scienza: un festival per Proximity Care, il progetto che coinvolge mondo della ricerca, cittadinanza e istituzioni per costruire la salute del futuro nelle aree interne della provincia di Lucca. Le date e come assistere agli spettacoli
16.09.2024 Seasonal School, corsi intensivi per studenti e studentesse di talento di tutto il mondo: dai modelli di business per la biodiversità alle sfide del cambiamento climatico il programma per i primi mesi del 2025. Come iscriversi e tutte le agevolazioni
13.09.2024 Migliorare la conoscenza dei metodi matematici tra le studentesse e gli studenti laureati in scienze economiche e sociali: a San Miniato (Pisa) la “Summer School of Mathematics for Economic and Social Sciences”
12.09.2024 “È come muovere la propria mano”. Un team di ricerca della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha realizzato la protesi del futuro, la prima al mondo a controllo magnetico