21.12.2023 Orientamento universitario: a febbraio tornano le giornate tematiche, per presentare l'offerta didattica e le prospettive di ricerca delle sei aree disciplinari del Sant’Anna a studentesse e studenti degli ultimi anni delle superiori. Come partecipare
20.12.2023 Nuove tecnologie e tutela della persona tra diritto e filosofia: l'Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) e il Digital Humanism Research Network organizzano una call for papers, nell'ambito di una conferenza internazionale
19.12.2023 Cooperazione tra Italia e Ciad: al via il corso di formazione in tema di gestione dei progetti internazionali, finanziato dal MAECI e coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna
18.12.2023 Incarichi istituzionali: Christian Cipriani, professore ordinario di Bioingegneria industriale, è il nuovo preside della Classe accademica di Scienze Sperimentali per il triennio 2023-2026
15.12.2023 “Livorno Innovativa – Il sistema dell’innovazione e della ricerca a vantaggio dell’economia del mare”: a Livorno l'evento patrocinato dalla Scuola Sant’Anna. Per la prima volta riunite tutte le realtà innovative in campo logistico portuale
14.12.2023 Strategie cognitive per aumentare le capacità del corpo umano: uno studio dimostra come la respirazione può essere utilizzata per controllare un braccio robotico indossabile
14.12.2023 Riconoscimenti: a Livia Pappalettere, dottoranda di Agrobioscienze, la menzione speciale per il premio giovani ricercatori al Biostimulant World Congress di Milano per lo studio sull’utilizzo di batteri per il miglioramento della radicazione dell’olivo
14.12.2023 Promozione e prevenzione della salute e del benessere: dal progetto “Proximity Care” arriva la web app per conoscere i servizi offerti a giovani e adolescenti della Garfagnana. La presentazione al Teatro dei Differenti di Barga (Lucca)
11.12.2023 COP28, emissioni, profitti da combustibili fossili e clima: "Le emissioni di gas serra continuano a salire e il riscaldamento globale accelera, le azioni per contrastarlo mancano o sono lente". A margine della conferenza, l'intervento di Roberto Buizza
11.12.2023 Clima: momento cruciale per l'umanità mentre i punti di svolta (“tipping points”) legati al cambiamento climatico si avvicinano. In finanza sia rischi che opportunità: il rapporto dell'Università di Exeter con la partecipazione di Francesco Lamperti
07.12.2023 È già domani: la Scuola Superiore Sant'Anna inaugura l’anno accademico 2023/2024 al Teatro Verdi di Pisa. Così la ricerca diventa un’avventura che può cambiare il mondo