08.12.2021 Entrare nella mente di un robot: al museo leonardiano di Vinci la mostra “A View from Within”, realizzata dall’Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Sant’Anna. Video installazione su processi percettivi e cognitivi dei robot fino al 6 marzo 2022
02.12.2021 “Noise and butterflies: weather and climate prediction in a world of uncertainties”: On 2 December at 10.00am Roberto Buizza will give an invited lectured at the Annual Meeting of the Belgian Physical Society
20.11.2021 Proximity Care: ecco il progetto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca a favore della 'aree interne': sottoscritta la convenzione con la Scuola Sant'Anna per un nuovo modello di sviluppo socio sanitario, verso un welfare più ampio e inclusivo
20.11.2021 Riconoscimenti internazionali: una tra più importanti conferenze europee su economia e innovazione, CONCORDi, premia come migliore articolo quello che vede tra gli autori Daniele Moschella, docente di politica economica della Scuola Sant'Anna
19.11.2021 RICONOSCIMENTI: L’ASSOCIAZIONE ITALIANA DELLE DONNE INNOVATRICI E INVENTRICI ASSEGNA MENZIONE SPECIALE PER LA SANITA’ A VALENTINA CASIERI, RICERCATRICE IN PATOLOGIA CLINICA DELLA SCUOLA SANT’ANNA. “ECCELLENZA E IMPEGNO NELLA SUA ATTIVITA’”
14.11.2021 #Zerosprechi. Aziende, Istituzioni, Università e No Profit insieme contro lo spreco alimentare nella ristorazione: il vademecum di METRO Italia con Metro Academy, il contributo della Scuola Sant’Anna, APCI, Banco Alimentare, il sostegno dell’on. Gadda
12.11.2021 Sport Sustainability: la Lega Nazionale Dilettanti ha aderito al progetto Goals, coordinato dalla Scuola Sant'Anna, promuovendo la diffusione di un questionario per valutare le attività a favore dell’ambiente dei club associati
12.11.2021 Inaugurazione dell’anno accademico 2021/ 2022: cerimonia in presenza sabato 11 dicembre, ore 10.30, per presentare sfide vinte e nuovi progetti. Lectio magistralis di Gabriella Palmieri Sandulli, Avvocato Generale dello Stato, su ruolo delle donne in PA
11.11.2021 Giornata internazionale delle persone con disabilità: venerdì 3 dicembre l'evento a Pisa, su iniziativa di associazioni e famiglie con la collaborazione di istituzioni e atenei. L’agenda dei lavori, con il contributo della Scuola Sant'Anna
10.11.2021 Consoli Onorari in Italia: alla Scuola Sant’Anna aperte le iscrizioni al primo Corso di alta formazione dedicato alla funzione consolare onoraria. Il responsabile scientifico Andrea de Guttry: “I più vicini ai bisogni dei cittadini stranieri in Italia"
10.11.2021 ESERCITAZIONE “MARE APERTO” PROMOSSA DALLA MARINA MILITARE: PER LA PRIMA VOLTA HANNO PARTECIPATO ALLIEVE E ALLIEVI DELLA SCUOLA SANT'ANNA, COME CONSIGLIERI POLITICI E LEGALI: "OCCASIONE STRAORDINARIA PER METTERE IN PRATICA LE NOSTRE CONOSCENZE"
09.11.2021 VI Pedretti Lecture: lunedì 6 dicembre alla Scuola Sant’Anna un cardiochirurgo parla del cuore che Leonardo da Vinci ha rappresentato nei disegni anatomici e lo confronta con l’immagine restituita dalle più avanzate tecnologie