27.05.2021 Piano nazionale di ripresa e resilienza: Christian Cipriani, direttore dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Sant'Anna, nominato da ministra Cristina Messa nel Comitato scientifico per dare supporto al ministero dell’università e della ricerca
27.05.2021 Andrea Vandin is now Honorary Associate Professor at the Technical University of Denmark (DTU)
26.05.2021 G7 Youth Summit: Giulia Bosi, dottoranda in Human Rights della Scuola Sant’Anna, selezionata come una dei quattro “giovani ambasciatori” italiani (con delega alla salute) dopo aver vinto bando del Ministero degli Affari Esteri. "Ecco le nostre priorità"
26.05.2021 RICERCA SCIENTIFICA, UNO STUDIO DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA ESPLORA LA POSSIBILITÀ DI ANTICIPARE LA DIAGNOSI DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER SFRUTTANDO IL LEGAME TRA MENTE E CORPO
24.05.2021 Indagine su sonno e stress durante il primo lockdown in Italia: i mattinieri più resilienti dei nottambuli
24.05.2021 Terza missione e trasferimento tecnologico, siglato l'accordo tra Santex Spa e Relief srl, spin-off della Scuola Superiore Sant'Anna. Nasce una nuova collaborazione decisiva per lo sviluppo industriale di un dispositivo per l'incontinenza urinaria
23.05.2021 LEGALITA’ E COMPLIANCE: AUTOSTRADE PER L’ITALIA E SCUOLA SANT’ANNA FIRMANO ACCORDO PER PERCORSI DI ALTA FORMAZIONE: AL VIA IL CORSO CHE “METTE IN AULA”, PER NUOVA CULTURA ORGANIZZATIVA, 500 DIPENDENTI TRA RUP (RESPONSABILE UNICO DI PROGETTO) E DIRIGENTI
23.05.2021 Valorizzazione dei brevetti attraverso il finanziamento di progetti di “proof of concept”: Scuola Sant’Anna, Scuola Normale, Università di Palermo, grazie a proposta congiunta, sono tra i vincitori di bando del Ministero dello Sviluppo Economico
22.05.2021 L’ambasciatore francese in Italia Christian Masset in visita ufficiale a Pisa giovedì 27 e venerdì 28 maggio per incontrare realtà accademiche e della ricerca: è atteso in Normale, al Sant’Anna, all’Osservatorio Gravitazionale Europeo, sede di Virgo
22.05.2021 Sanità: venerdì 28 maggio il webinar delle 10 proposte messe a punto da docenti e ricercatori di sei atenei (inclusa la Scuola Sant’Anna) per implementare in maniera efficace il PNRR. Interviene il direttore generale di Agenas, Domenico Mantoan
21.05.2021 NEURORIABILITAZIONE POST-ICTUS: UN NUOVO APPROCCIO RIABILITATIVO UNISCE ROBOTICA E MODULAZIONE DELLA SEROTONINA. LO STUDIO COORDINATO DALL'ISTITUTO DI BIOROBOTICA è STATO PUBBLICATO SU PROGRESS IN NEUROBIOLOGY