Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto DIRPOLIS

Intelligenza Artificiale: l'intervento al Parlamento di Andrea Bertolini, professore associato della Scuola Superiore Sant'Anna, sui nodi critici del disegno di legge italiano

Data pubblicazione: 09.05.2025
Andrea Bertolini
Torna a Sant'Anna Magazine

Andrea Bertolini, professore associato di Diritto privato presso l'Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e membro del consiglio della Fondazione AI 4 Industry, è intervenuto al Parlamento in merito al disegno di legge italiano sull’intelligenza artificiale. Nel suo intervento, Bertolini ha evidenziato la complessità del quadro normativo emergente e la necessità di un attento coordinamento tra la nuova proposta legislativa italiana e il Regolamento europeo sull’IA (Regolamento UE 2024/1689). Secondo Bertolini, l’integrazione tra i due livelli normativi è essenziale ma problematica, a causa delle ambiguità presenti sia nella normativa europea – a partire dalla definizione ampia e poco operativa di “sistema di intelligenza artificiale” – sia nel disegno di legge nazionale. Il rischio, ha spiegato, è quello di aumentare l’incertezza per le imprese italiane, costrette a confrontarsi con obblighi poco chiari e potenzialmente onerosi.

Tra i nodi più critici, Bertolini ha segnalato le carenze nel coordinamento rispetto al diritto del lavoro e alla protezione dei dati personali, due ambiti in cui l’Italia ha tradizioni e sensibilità normative specifiche. Ha inoltre sottolineato l’insufficienza delle attuali disposizioni in materia di diritto d’autore, chiedendo chiarimenti sul ruolo creativo umano e sulla responsabilità nella dichiarazione d’uso dell’IA.
Bertolini ha infine invitato a valorizzare con maggiore precisione il ruolo del Garante per la protezione dei dati personali, soprattutto nel difficile equilibrio tra il Regolamento europeo sull’IA e il GDPR. La chiarezza normativa, ha concluso, è una condizione indispensabile per tutelare i diritti fondamentali e stimolare uno sviluppo responsabile dell’intelligenza artificiale nel nostro Paese.