Sant'Anna Magazine
News
INFRASTRUTTURE INNOVATIVE IN ROBOTICA: NUOVO VIDEO SULL'UNICA AREA DI "ROBOTIC INNOVATION FACILITIES" (RIF) IN ITALIA

È disponibile on line il video divulgativo sulle attività legate alle Infrastrutture Innovative in Robotica, dette anche RIF (Robotic Innovation Facilities).
Il video spiega in modo esaustivo il ventaglio di soluzioni innovative che offrono le RIF, le infrastrutture per lo sviluppo, il test e la validazione di attrezzature robotiche. Le RIF, finanziate dalla Commissione Europea attraverso il progetto di ricerca ECHORD++ di cui la Scuola è partner di progetto, danno la possibilità agli utenti di accedere a strumentazioni d’avanguardia, sia hardware che software, e di testare le proprie soluzioni in ambienti reali e realistici. Qualsiasi azienda, istituzione o organismo di ricerca può richiedere di accedere alle piattaforme, compilando il modulo di domanda on-line: http://echord.eu/rifpanel/
Le tre RIF sono:
- RIF@Bristol, Gran Bretagna: laboratorio congiunto dell'Università del West of England e dell'Università di Bristol, è il più grande centro accademico per la ricerca multi-disciplinare robotica nel Regno Unito. Lab tour: https://www.youtube.com/watch?v=Vwg7e-W7KZw
- RIF@Paris-Saclay, Francia: laboratorio robotico interattivo situato a 20km da Parigi presso il Commissariato per l’Energia Atomica (CEA).
- RIF@Pisa-Peccioli, Italia: la RIF fa parte dell’Istituto di BioRobotica, il parco creato specificatamente dalla Scuola Superiore Sant’Anna per incentivare le attività di ricerca in ambito tecnologico e favorire il trasferimento tecnologico. La maggior parte delle attività svolte dalla RIF di Peccioli sono localizzate nell’area di Peccioli, in particolare nel Laboratorio “Service Robotics and Green Robotics- Ambient Assisted Living (AAL)”. Oltre a questo, numerose sono i laboratori congiunti presenti in tutta la Toscana, e le infrastrutture che hanno volontariamente aderito a diventare ambienti di test reali. Lab tour: https://www.youtube.com/watch?v=Ty9V5H7zgO8
Leggi anche:

CIBO E SOSTENIBILITA’, ETICA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, DATA SOCIETY, AI E PRIVACY: APERTE LE ISCRIZIONI ALLE PROSSIME TRE SEASONAL SCHOOL, I CORSI INTENSIVI DELLA SCUOLA SANT'ANNA CON BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI
Il cibo, la sostenibilità delle filiere alimentari e il “diritto dell’alimentazione”; il cambiamento climatico e le sue implicazioni...

Zakhor, ricorda: mercoledì 27 gennaio le tre università di Pisa unite per il “Giorno della Memoria”. Eventi virtuali contro ogni discriminazione, dal ricordo all’assunzione di un nuovo ruolo civile, in società di oggi e domani. Come seguire il programma
Si intitola con un verbo ebraico all'imperativo, Zakhor, “Ricorda”, l'evento online che mercoledì 27 gennaio, a partire dalle ore 9.00,...

CREAZIONE E DISTRIBUZIONE DEL VALORE NELL’ERA DIGITALE: GIOVEDI’ 27 E VENERDI’ 28 GENNAIO LA PRIMA CONFERENZA ANNUALE DEL PROGETTO GROWINPRO, ORGANIZZATA IN MANIERA CONGIUNTA CON OECD. INTERVENTO DI APERTURA DEL PREMIO NOBEL JOSEPH STIGLITZ
“Value creation and distribution in the digital era”, “Creazione e distribuzione di valore nell'era digitale”, sono gli argomenti a cui è...