La palestra dove “allenare” il personale sanitario della Valle del Serchio (Lucca) allo svolgimento delle procedure cliniche: nasce il Barga Simulation Laboratory (BaSiLabo) nell’ambito del progetto pluriennale Proximity Care
Inaugurazione lunedì 9 dicembre all’ospedale di San Francesco a Barga: chi partecipa alla cerimonia
![Health professional training](/sites/default/files/styles/width_1186px_testata/public/2024-12/health-professionals-training%20%281%29.jpeg.jpg?itok=qzf8O7cD)
La simulazione avanzata trova una nuova casa al Barga Simulation Laboratory (BaSiLabo), il luogo ideale, la palestra dove poter “allenare” il personale sanitario allo svolgimento delle procedure cliniche, la cui importanza appare cruciale in un'area interna come la Valle del Serchio, in provincia di Lucca, dove la scarsa numerosità della casistica richiede una formazione costante per garantire una pratica adeguata. Il centro di simulazione avanzata è stato realizzato nell’ambito del progetto pluriennale Proximity Care - proposto dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, e coinvolge la Regione Toscana, l'Azienda Usl Toscana Nord Ovest, la Fondazione Monasterio, i 23 Comuni delle aree interne della provincia di Lucca e le istituzioni del terzo settore – e la sua inaugurazione è prevista per lunedì 9 dicembre alle 14.30 presso l’ospedale di San Francesco a Barga (Lucca).
Alla cerimonia di inaugurazione partecipano Caterina Campani, sindaco di Barga; Raffaele Domenici, vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca; Maria Letizia Casani, direttrice generale dell’Azienda Usl Toscana nord ovest; Michele Emdin e Arianna Menciassi, in qualità di responsabili scientifici di progetto, della Scuola Superiore Sant’Anna; Simone Bezzini, assessore al Diritto alla salute e alla Sanità della Regione Toscana, in collegamento.