L’Unità mobile di Proximity Care torna nei comuni della Garfagnana e Media Valle per lo screening oncologico della popolazione. Le date e i comuni interessati
Dal 19 maggio prossimo riprende la campagna multiscreening itinerante con il Camper di Proxy Screening che torna a viaggiare nei Comuni della Media Valle e della Garfagnana. Si inizia da Pieve Fosciana, per poi coprire entro l’autunno tutti i comuni della Valle del Serchio

Riprende per il terzo anno il programma di screening itinerante promosso da Proxy screening, l’azione di Proximity Care nata per garantire la prevenzione oncologica “sotto casa”. Le sedi di stazionamento sono state individuate in accordo con i sindaci per garantire vicinanza e raggiungibilità per tutte le persone interessate: da quest’anno il camper sarà presente in tutti i comuni della Valle del Serchio, con il team di operatori sanitari dell’Azienda USL Toscana nord ovest, composto da tecnici radiologi, ostetriche, infermieri.
Il primo comune interessato è Pieve Fosciana, dove il camper stazionerà dal 19 al 23 maggio, per poi spostarsi a Castelnuovo di Garfagnana dal 27 maggio al 9 giugno.
Queste le tappe successive:
- Castiglione di Garfagnana, 11-13 giugno;
- Molazzana, 17-18 giugno;
- Gallicano, 19-24 giugno;
- Fabbriche di Vergemoli, 25 giugno.
Dalla fine del mese di giugno fino a metà luglio sono poi previste tappe a: Camporgiano, Careggine, Vagli di Sotto, Minucciano, Villa Collemandina, Fosciandora, San Romano in Garfagnana, Piazza al Serchio.
In autunno l’Unità mobile toccherà quindi Sillano Giuncugnano, Barga, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli, Bagni di Lucca. Il calendario definitivo sarà disponibile nelle prossime settimane.
Sono in arrivo le lettere di invito per le cittadine e i cittadini che rientrano nei protocolli regionali di prevenzione e che risiedono nei comuni della Valle del Serchio. Nell’invito sono indicati gli esami da fare, l’indirizzo e la data dell’appuntamento.
Si ricorda che, oltre agli screening previsti dal protocollo regionale (mammografia, Pap test - HpV, esame feci), in sede di esame è possibile in via sperimentale sottoporre a dermatoscopia macchie o lesioni cutanee che si ritenga necessario far valutare.
Finora l’Unità mobile ha erogato oltre 2.000 screening, con un significativo aumento dei tassi di adesione della popolazione a questa importante azione di prevenzione.