Quinta edizione del Premio “Paola Bora” 2025: un riconoscimento a tesi di eccellenza negli studi di genere e nelle discipline umanistiche. Presentazione delle domande entro il 31 ottobre 2025

La Scuola Superiore Sant’Anna, attraverso il proprio Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità annuncia la quinta edizione del Premio “Paola Bora”, promosso dall’Associazione Casa della Donna di Pisa con il contributo delle sorelle e delle figlie di Paola Bora e in collaborazione con i CUG della Scuola Normale Superiore, dell’Università di Pisa, della Scuola IMT Alti Studi di Lucca.
Il Premio è patrocinato dalla Società Italiana delle Storiche, dalla Società Italiana delle Letterate, dalla Società Italiana per le Donne in Filosofia e dalla Provincia di Pisa.
Il Premio è dedicato alla memoria di Paola Bora, intellettuale, docente, attivista femminista e presidente della Casa della Donna fino alla sua scomparsa nel 2015.
Rivolto a giovani studiose e studiosi, il Premio intende valorizzare tesi di laurea e di dottorato che si distinguano per l’originalità e la qualità della ricerca nell’ambito degli Studi di Genere, con particolare riferimento a discipline come filosofia, storia, antropologia e letteratura.
Il bando prevede due riconoscimenti economici: un premio di 3.000 euro per una tesi di laurea magistrale, specialistica o quadriennale, e un premio di 6.000 euro per una tesi di dottorato. Le tesi devono essere state discusse in un’università italiana da non più di tre anni alla data di scadenza del bando, fissata per il 31 ottobre 2025, e possono essere redatte in italiano o in inglese. Non è consentita la partecipazione a entrambe le sezioni né la ripresentazione di tesi già candidate nelle edizioni precedenti.
Una commissione composta da esperte ed esperti di studi di genere valuterà i lavori pervenuti sulla base della rilevanza tematica, della solidità teorica e metodologica e del contributo complessivo alla ricerca scientifica nel campo. I risultati saranno resi noti entro il 15 dicembre 2025 e la cerimonia di premiazione si svolgerà a Pisa nel gennaio 2026.
Per maggiori informazioni e per consultare il bando completo, si invita a visitare il sito ufficiale della Casa della Donna di Pisa