17.10.2018 San Rossore 1938: convegno e installazione sulle “Vite Sospese” di studenti e docenti ebrei espulsi dall’università a seguito delle leggi razziali. Gli allievi di oggi raccontano le storie dei coetanei di 80 anni fa
23.07.2018 ANTICHE CAMELIE DELLA LUCCHESIA: CONFERENZA DI DOCENTI DELL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA, L’8 SETTEMBRE A LUCCA IN OCCASIONE DI “MURABILIA 2018”
05.09.2018 Scienze della Vita: un talento rientra in Italia, alla Scuola Sant’Anna, per studiare la disfunzione dell’asse cuore cervello e gettare nuova luce sulle cause dell’invecchiamento con il progetto “ETHERNA”
26.06.2018 Morte cardiaca improvvisa giovanile: conoscerla per prevenirla grazie al nuovo progetto JUST, finanziato da Fondazione Pisa. Le sfide scientifiche presentate nel workshop di giovedì 28 giugno
23.07.2018 Pomodoro nero Sun Black: ricercatori del PlantLab dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna hanno svelato l’identità di uno dei due geni responsabili della sua colorazione. La scoperta su Frontiers in Plant Science
03.07.2018 Piante contro l’inquinamento da prodotti farmaceutici in acque reflue urbane: studio dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna e di centro di ricerca tedesco dimostra l’utilità del pioppo per assorbirlo e accumularlo nelle radici
11.05.2018 Food&Science Festival: venerdì 18 e sabato 19 maggio a Mantova tre eventi con il rettore del Sant’Anna, docenti e ricercatori dell’Istituto di Scienze della Vita su agricoltura 4.0, pomodoro nero “SunBlack”, studio sul mais OGM
21.05.2018 Olio: individuata l’origine della “velatura” e gli effetti sulla qualità grazie a ricerca del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università di Perugia e dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna
26.04.2018 GESTIONE INNOVATIVA E SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE: VENERDI’ 4 MAGGIO WORKSHOP SUI RISULTATI DEL PROGETTO EUROPEO “LIFE REWAT”, A CUI PARTECIPA L’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA DELLA SCUOLA SANT’ANNA
23.04.2018 Innovazione: la ricerca universitaria applicata alla cooperazione di lavoro, a Pisa il “corridoio delle competenze” tra Scuola Superiore Sant’Anna e imprese di Legacoop Produzione e Servizi